Diego ha svolto il suo progetto di volontariato ESC presso il Centro giovanile (Jeugdhuis) De Takel con sede ad Oostende in Belgio.
Dal 04/07/2025 al 31/08/2025
Ecco il suo racconto:
Di cosa ti sei occupato in questi due mesi in Belgio, presso Jeugdhuis De Takel? 
Durante il progetto mi sono occupato principalmente di attività educative e ricreative con i giovani, organizzando giochi, laboratori e momenti di animazione. Ho anche partecipato ad attività di supporto al team locale e ad alcuni eventi organizzati dal centro.
E nel tuo tempo libero?
Nel mio tempo libero ho viaggiato molto in Belgio, visitando città come Bruges, Bruxelles, Leuven e Gand. Ho anche avuto la possibilità di partecipare ad attività culturali e a momenti sociali con altri volontari internazionali, in particolare durante il progetto Youth4Youth.
Questo progetto, ti ha cambiato secondo te? In che modo?
Sì, credo che questo progetto mi abbia cambiato. Mi ha aiutato a diventare più indipendente, a gestire meglio il mio tempo e a essere più flessibile di fronte alle difficoltà. Inoltre, vivere in un contesto internazionale mi ha reso più aperto e curioso verso altre culture.
Quali pensi che siano stati i punti di forza del tuo Progetto?
Il principale punto di forza è stata la dimensione interculturale: lavorare e vivere con persone di diversi Paesi mi ha arricchito molto. Anche il contatto diretto con i giovani di Ostenda è stato molto positivo, perché mi ha permesso di vedere concretamente l’impatto delle attività.
E quelli da migliorare?
Forse la comunicazione interna e l’organizzazione delle attività potevano essere più chiare in alcuni momenti. A volte ho sentito il bisogno di una struttura più definita per capire meglio i miei compiti.
Ora che hai finito il progetto, quali sono i tuoi piani?
Il mio obiettivo è continuare gli studi e allo stesso tempo portare avanti esperienze internazionali. Nei prossimi mesi farò un Erasmus studio in Romania e spero di poter trovare qualche opportunità di tirocinio a Bruxelles in seguito.
C’è un’esperienza in particolare che vorresti ricordare?
Vorrei ricordare i weekend passati con Youth4Youth insieme ad altri volontari europei: sono stati momenti di scambio e amicizia molto forti, che hanno reso unica la mia esperienza in Belgio.
Consiglieresti ad altre persone un’esperienza ESC? Perché?
Assolutamente sì! L’ESC è un’esperienza che ti permette di crescere personalmente e professionalmente, di conoscere nuove culture e di uscire dalla tua zona di comfort. È un’occasione unica per imparare, viaggiare e contribuire a una comunità. Dovrebbero viverla tutti un’esperienza del genere.
Grazie mille Diego per questo tuo racconto! Un grande in bocca al lupo per il tuo dopo-ESC !
Il Team Porta Nuova Europa









