Volontariato europeo TEAMS in BELGIO (2 mesi in estate 2024)- Carlotta
“Life is simple: live it!”
“Life is simple: live it!”
“Ho dovuto imparare il tedesco e superare la mia paura di parlarlo con le persone.
Inizialmente tendevo a rispondere in inglese pur sapendo la risposta in tedesco, ma col tempo sono diventata sempre più sicura di me …..”
Se ti metti in gioco, non ti chiudi nella tua stanza, e provi a parlare con gli altri, puoi scoprire tante cose nuove e fare tante nuove esperienze con i tuoi nuovi amici, conosciuti durante il progetto.
Ho deciso di restare a vivere qui, il che dimostra il forte impatto che questa esperienza ha avuto su di me …
Viola ha svolto il suo ESC presso Espace Sango – Centre socio-culturel Perpignan dal 10/2023 – 08/2024 Ciao Viola, di cosa ti sei occupata in questi mesi a Perpignan? A Perpignan ho soprattutto lavorato per la comunicazione e la grafica degli eventi del centro socio-culturale Espace Sango (póster, post FB e IG, vídeo, newsletter). Inoltre…
Sono personalmente molto grata di aver avuto l’opportunità di partecipare a questo progetto, ho acquisito competenze e consapevolezze sia nella sfera professionale che in quella personale, ho conosciuto tante persone, vissuto nuove esperienze… per questi e tanti altri motivi, assolutamente sì, consiglierei di partecipare a un progetto ESC.
Sono personalmente molto grata di aver avuto l’opportunità di partecipare a questo progetto, ho acquisito competenze e consapevolezze sia nella sfera professionale che in quella personale, ho conosciuto tante persone, vissuto nuove esperienze… per questi e tanti altri motivi, assolutamente sì, consiglierei di partecipare a un progetto ESC.
Consiglierei assolutamente l’ESC alle persone come me, vicine ai trent’anni, di non avere paura di essere fuori tempo, in quanto non si smette mai di imparare…
Ho imparato a vedere il mondo con occhi diversi, a non aspettare che le cose migliorino da sole ma affrontare le difficoltà senza aver timore di chiedere aiuto.
Dal 19 luglio al 3 agosto ha avuto luogo presso la Jugendakademie Walberberg in Germania, l’ESC Teams “Nature in Action” su tematiche come la biodiversità, l’ecologia e la sostenibilità.
Sicuramente questo progetto mi ha insegnato a non dare niente per scontato…
Credo anche di aver assimilato aspetti della cultura nordica: il rispetto per lo spazio interpersonale, l’importanza e la cura per la salute mentale e fisica …
Il progetto ESC di Clara presso il Centro di Richiedenti Asilo gestito dalla Croce Rossa in Belgio (Eupen)
Il progetto ESC di Ilaria sull’energia rinnovabile e la sostenibilità presso gli uffici di EKOenergy a Helsinki
Dal 13 al 15 maggio 2024 si è svolto a Roma il Seminario di Networking per le organizzazioni accreditate con il ruolo di Capofila, Ospitalità e Sostegno del Nord e del Centro Italia.
Attualmente sto svolgendo il mio periodo di volontariato presso Globala Kronoberg a Växjö…
“Camminare su un sogno che avevo da tanto e che ormai è diventato realtà!”.
L’unica cosa che conta è non fermarsi mai, indipendentemente da quelli che possono essere i piani iniziali. Questa stessa esperienza è nata praticamente allo stesso modo: con uno spirito aperto e la voglia di fare la differenza, nel proprio piccolo…
“Why Let’s fika”
Ascolta il Podcast di Gaia che sta svolgendo la sua esperienza ESC in Svezia
Questo luogo molto remoto della campagna gallese mi ha permesso di immergermi nella natura e dall’altro canto di creare bellissime amicizie e scoprire molte nuove persone.
Il progetto ESC di Nicholas presso Jeugdhuis de Takel ha avuto inizio!
Durante questa settimana, parte del Team di Porta Nuova Europa ha partecipato all’attività “PARTNERSHIP BUILDING ACTIVITY(PBA)-” MAKE AN IMPACT THROUGH SOLIDARITY” presso Portimao in Portogallo. L’evento è stato organizzato da DOTS, un’organizzazione non governativa con la missione di promuovere l’apprendimento permanente per gli individui socialmente svantaggiati e promuovere lo sviluppo di progetti educativi volti a…
In questi giorni un gruppo di 6 partecipanti partiti dall’Italia con l’Associazione Porta Nuova Europa stanno partecipando allo scambio giovanile Erasmus+ “If I know Me, I know You(th)” organizzato dall’Associazione spagnola Cultura Creativa, che si sta svolgendo ad Alicante in Spagna dal 2 al 9 ottobre 2023. Qui avranno l’occasione di immergersi in un ambiente…
La campagna EKOappetite , uno delle attività durante il progetto ESC di Federica a Helsinki , per promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili in un determinato dettore…
Stefania ha partecipato al progetto di volontariato europeo ESC presso Centrum Współpracy Młodzieży di Gdynia (Polonia)
Anja (24 anni) ha partecipato al progetto di volontariato europeo ESC presso Associazione Unis-Cité, a Strasburgo
Federica ha partecipato al progetto di volontariato europeo ESC presso Ekoenergy a Helsinky (Finlandia)
Milena ha partecipato al progetto di volontariato europeo ESC presso Ekoenergy a Helsinky (Finlandia)
Edoardo svolge la sua esperienza ESC presso Il Centro di servizi per la comunità locale GFO Klostergarten e nello specifico il Centro per anziani “Seniorenzentrum”.
Ho svolto la mia esperienza ESC di breve durata presso la Fondazione Olde Vechte che si trova in un paesino piccolo (Ommen) nell’est dell’Olanda.
In questi 8 mesi ho svolto il mio progetto di volontariato europeo presso il centro culturale Die Backerei Kulturbackstube
Ho svolto il mio progetto di volontariato a Ipswich per l’organizzazione Volunteering Matters, unendomi principalmente al team di Youth Social Action.
L’organizzazione presso cui si è svolto il mio progetto si chiama Europa Joven Madrid. La sua principale missione è la diffusione delle opportunità europee per i giovani.
Avete presente quando provate così tante emozioni, attraversate un periodo così denso e bello, che non riuscite a trovare le parole giuste per raccontarlo? (…) Ecco, questo è il caso quando devo raccontare i miei otto mesi di volontariato europeo in Outward Bound Romania.
Ho svolto il mio progetto presso l’infoJeunes di Marsiglia, un centro informagiovani che offre ai ragazzi la possibilità di usufruire di un orientamento scolastico, professionale e molti altri servizi.
Il mio progetto si sta svolgendo presso Højboskolen, una scuola pubblica per ragazzi dai 5 ai 16 anni.
“PROJECT U” è stato uno scambio giovanile sul tema dell’orientamento personale e professionale che ha riunito 25 giovani provenienti da 4 paesi europei, Spagna, Italia, Lituania e Romania.