
ESC IN IRLANDA presso Simon Community – assistenza senza tetto (Dublino) Scadenza:15/11/23
ESC IN IRLANDA
SCADENZA: 15/11/2023
TEMA : SENZA TETTO
Questo progetto è finanziato dal Programma Europeo:
La Dublin Simon Community è una comunità che supporta persone che non hanno una dimora o che rischiano di rimanere senza casa. Agisce su tutta la capitale e nella zona della costa Est dell’Irlanda. Le attività svolte nella comunità sono finalizzate al miglioramento della qualità di vita di queste persone a rischio, offrendo loro un supporto completo e la possibilità di avere un posto che loro possono chiamare “casa”.
Questa comunità ha una forte rete di volontari, che rappresentano il nucleo principale del lavoro svolto al suo interno, insieme allo staff di riferimento.
Leggi il racconto di Sabrina, la Volontaria Europea 2022.
L’organizzazione cerca nuovi volontari ESC per partenza gennaio 2023 (data di partenza in accordo con il volontario) per la durata di 6, 9 o 12 mesi.
ATTIVITA’ DEL VOLONTARIO
Il volontario affianca i membri dello staff della Dublin Simon Community e sarà coinvolto in tutte le sue attività:
- dare supporto allo staff dei vari centri di accoglienza durante le attività quotidiane
- supporto nello svolgimento delle attività burocratiche della comunità
- accompagnamento nelle mansioni pratiche e quotidiane a tutela delle persone vulnerabili
Per il volontario è previsto anche un periodo di formazione durante il quale potrà sviluppare abilità pratiche relative a temi diversi come la sicurezza antincendio, protezione dei bambini, movimentazione manuale e formazione MAPA. Competenze che potrà utilizzare durante le attività che dovrà svolgere all’interno della comunità. Il volontario ha anche la possibilità di intraprendere un corso FETAC di livello 6 presso la Technical University di Dublino, a seguito del quale otterrà un certificato di volontariato che verte sulla pratica riflessiva, il lavoro di gruppo e la discussione.
Alloggio: La Simon Community ha diverse case di proprietà a Dublino. Il volontario vivrà in una di queste case insieme ad altri volontari europei. Avrà a disposizione una stanza privata e condivide cucina e bagno con gli altri.
REQUISITI
- età compresa tra 18 e 30 anni
- interesse per attività sociali volte al miglioramento della comunità e alla prevenzione del disagio sociale
- forte motivazione per il lavoro con soggetti vulnerabili
- capacità di lavorare come parte di un team
- conoscenza base della lingua inglese
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara il tuo CV con foto e una lettera motivazionale, entrambe in inglese. Per l’invio segui le istruzioni qui sotto. Ti manderemo il nostro feedback sulla tua candidatura prima di inviarla all’organizzazione che coordina il progetto.
Seguici su: