Scopri se il Programma ESC fa per te
Che cos'è il Volontariato Europeo?
- Il Volontariato Europeo ESC è un’azione del programma europeo Corpo Europeo di Solidarietà (European Solidarity Corps) che consente ai giovani di età compresa tra 18 e 30 anni di fare un’esperienza di volontariato in un paese diverso da quello di residenza , con tutte le spese coperte.
- L’ESC offre l’opportunità di mettere in pratica le proprie competenze, di acquisire un bagaglio di competenze culturali e sociali e di orientarsi per il futuro attraverso metodologie di apprendimento non formale .
- Prima della partenza e durante tutti il periodo di volontariato, il volontario viene supportato dalla sua organizzazione di invio che ha sede nel suo paese di residenza (Porta Nuova Europa è accreditata dal 2010 per svolgere questa funzione: (Pagina dedicata alla nostra associazione sul Portale Europeo)
Quanto costa
Partecipare come Volontario Europeo al programma ESC non ha costi. Il volontario deve generalmente anticipare i costi di viaggio che vengono rimborsati al suo arrivo nel paese di destinazione.
Chiediamo il pagamento di una quota associativa di 30 euro prima della partenza.
Criteri per partecipare
L’unico criterio per partecipare al programma è di avere tra i 18 e 30 anni alla data di partenza (quindi aver compiuto 18 anni e non aver ancora compiuto 31 anni).
Ci possono essere dei requisiti specifi, legati alla tipologia di attività prevista per i volontari o al target (età, esperienza pregressa con il target, competenze linguistiche, ecc.). Questi requisiti sono specificati nell’annuncio.
Durata
Le 3 diverse tipologie di progetti di volontariato europeo sono:
- i progetti “Long-term” di una durata compresa tra due e dodici mesi
- i progetti “Short term”, di una durata compresa tra due settimane e due mesi
- i gruppi di volontariato (“Team volunteering” – 10 a 40 volontari provenienti da diversi paesi), di una durata compresa tra due settimane e due mesi
La durata del progetto è definita dall’organizzazione di accoglienza e dipende dalle attività previste. Per la maggior parte dei progetti ESC, la durata è compresa tra 6 e 12 mesi.
Paesi di destinazione
E’ possibile fare un progetto ESC:
- in tutti i paesi dell’Unione Europea,
- nei paesi “associati al programma” (Islanda, Liechtenstein, Turchia, Norvegia, Repubblica di Macedonia del Nord),
- nei paesi terzi “vicini all’Unione Europea” (paesi dei Balcani occidentali, del partenariato orientale, del Mediterraneo meridionale)
- nella Federazione Russa (progetti al momento sospesi).
Il Volontariato Europeo viene proposto anche in Svizzera ma con un finanziamento statale.
Settori di attività
Un progetto di volontariato europeo può riguardare diversi settori: arte, cultura, giovani, sport, sociale, patrimonio culturale, protezione civile, ambiente, cooperazione allo sviluppo, …
Quante volte si può partecipare?
Le regole relative alle partecipazioni multiple sono cambiate nel 2024. Ecco le nuove regole:
- Il tempo complessivo impegnato da un giovane in attività di volontariato del Corpo europeo di solidarietà non deve superare i 12 mesi. Ai fini di questo calcolo sono da prendere in considerazione anche le attività svolte nell’ambito del volontariato Erasmus+/servizio volontario europeo.
- Un volontario può partecipare solo una volta a un’attività di volontariato europeo individuale ESC “long term” (di durata superiore a 2 mesi). I giovani con minori opportunità possono partecipare anche a due progetti di volontariato “long term” (senza superare il totale di 12 mesi).
- Un volontario può partecipare a più attività di volontariato europeo ESC “short term” o attività di gruppo di volontariato (“ESC Teams”).