Percorsi di Coaching
Nel 2022 abbiamo iniziato a proporre diversi percorsi di Coaching ai nostri giovani soci. Visto la grande motivazione e l’entusiasmo con cui sono stati accolti questi percorsi, abbiamo deciso di continuare a offrirli con il prezioso aiuto di un team di coach professionisti esterni.
Questi percorsi di Coaching sono dedicati a chi sente il desiderio di (ri)conoscere, esprimere e valorizzare le proprie risorse per raggiungere i propri obiettivi di sviluppo personale e professionale.
Se:
- Sei in una fase di transizione e senti il bisogno di fare FOCUS, per capire meglio quale scelta fare
- Hai voglia di metterti in gioco e di scoprire e sviluppare i tuoi punti di forza e i tuoi talenti e trovare la tua strada nel mondo dello studio, del lavoro, nella vita
- Hai un obiettivo/un desiderio e vuoi sapere come raggiungerlo
- Non hai un obiettivo ma vuoi cercarlo, hai bisogno di fare chiarezza per sviluppare un piano concreto di azioni da realizzare
… allora questi percorsi fanno per te!
Siamo alle 4° edizione 2025/2026!
IL PERCORSO DI GRUPPO “Cosa voglio fare da grande” :
Mercoledì 11/03 dalle 18.30 alle 20,00
Mercoledì 18/03 dalle 18.30 alle 20,00
Mercoledì 25/03 dalle 18.30 alle 20,00
– Lavoro individuale e in piccoli gruppi
– Qualche esercizio da fare tra un incontro e l’altro.
Criteri per partecipare:
- Età tra i 18 e 30 anni
- Motivazione e possibilità di seguire tutto il percorso
- Essere socio/a e partito/a con uno dei programmi dell’Associazione Porta Nuova Europa *
- In possesso di pc o telefono che consente una connessione internet sufficiente per partecipare alle sessioni video
Come partecipare:
- Partecipa all’incontro informativo preliminare di martedì 21/10/2025 dalle 18,30 alle 19,30 per conoscere il Programma in dettaglio.
- Conferma la tua partecipazione al percorso di coaching di gruppo entro il 30/11/2025 compilando questo FORM percorso di gruppo.
Il percorso di gruppo parte con un minimo di 6 e un massimo di 8 partecipanti.
Il PERCORSO INDIVIDUALE “Faccio Focus sul mio futuro”
Consiste in:
Un percorso INDIVIDUALE da 4 a 6 sessioni con l’obiettivo di acquisire maggiore consapevolezza su chi sei e cosa vuoi fare nel e con il tuo futuro. Durante le sessioni puoi aspettarti domande potenti, esercizi da fare e da analizzare insieme e un piano di azione concreto per raggiungere i tuoi obiettivi personali e professionali. Imparerai a riconoscere ciò che ti muove davvero e ciò che invece ti blocca.
Gli step:
- Abbinamento a uno/a dei Coach professionisti su base delle reciproche disponibilità;
- Firma del Patto di Coaching;
- 1° incontro “Take In” finalizzato all’approfondimento della tua “domanda di coaching” e degli obiettivi che vuoi raggiungere;
- In base al tuo obiettivo, da 2 a 4 sessioni di Coaching, ciascuna della durata di circa un ora con una cadenza di 10/15 giorni tra una sessione e l’altra;
- 1 Sessione finale di valutazione del percorso;
- La compilazione di un Form on-line per la valutazione del tuo percorso.
Criteri per partecipare:
- Età tra i 18 e 30 anni
- Motivazione e possibilità di seguire tutto il percorso
- Essere socio/a e partito/a (o fase di partenza) con uno dei programmi dell’Associazione Porta Nuova Europa *
- In possesso di pc o telefono che consente una connessione internet sufficiente per partecipare alle sessioni video
* Volontariato Europeo, Scambi di giovani, Stage all’estero, Au Pair
Conosci i Coach del Pool PNE 2025
Come partecipare:
- Partecipa all’incontro informativo preliminare di martedì 21/10/2025 dalle 18,30 alle 19,30 per conoscere il Programma in dettaglio.
- Conferma la tua partecipazione al percorso individuale compilando questo FORM percorso individuale.
- Seguirà una breve chiamata conoscitiva per scambiare informazioni importanti e per confermare che il percorso di Coaching fa per te.
Per informazioni: invia un email a coaching@portanuovaeuropa.it
Tel: 328 7905166 Hanneke van Daalen
I percorsi di Coaching sono ideati e realizzati in collaborazione con le Coach di Un Coach per Te!
Ecco cosa dice chi ha già partecipato a “Un Coach per Te!”
Percorsi individuali:
Rolando: “La possibilità di accedere a questo percorso tramite il volontariato europeo è un’occasione che consiglierei a tutti i futuri volontari in partenza. Avevo degli obiettivi concreti e il percorso mi ha aiutato a costruire un percorso di attività, gestione del tempo e lavoro personale che mi ha aiutato a decidere come approcciarmi alle sfide che mi aspettano. Non solo, è stato anche di ispirazione per fare partire altri progetti non direttamente legati ai miei obiettivi iniziali”
Ilaria: “Un percorso bellissimo dove ho potuto riscoprire tanti aspetti di me che prima ignoravo. Un momento per discutere e confrontarsi con una persona che non ti giudica ma ti da varie strade per aiutarti a trovare la soluzione migliore per te. Mi è piaciuto molto il fatto di essere sempre stata io a dire “scelgo questo percorso” (cosa purtroppo non scontata). GRAZIE di tutto!”
Mikela: Sono molto contenta di aver partecipato perché è stato utile per me e importante in un fase della mia vita di cui ne avevo necessità. Penso che un percorso del genere faccia riflettere molto su se stessi e può aiutare a capire molto. Spero riproporrete anche l’anno prossimo perché può essere utile per tante altre persone!”
Elisabetta: “La cosa più difficile a volte è stata trovare strategie pratiche per arrivare all’obiettivo. La cosa più bella è stata riscoprire i miei punti di forza. Utilizzo gli strumenti che ho a disposizione ora per continuare a perseguire l’obiettivo.“
Chiara: “Penso sia un percorso importante da fare durante l’anno di volontariato, perché spesso si fa questa esperienza per prendersi un periodo di pausa e valutare le prospettive future, ma talvolta diventa così intenso che è difficile concentrarsi e lavorare sui propri obiettivi, mentre penso che questo percorso permetta un po’ alla volta di ritornare a focalizzarsi sulle proprie priorità”
Allegra: Penso che un percorso di Coaching possa giovare a tutti, anche a chi pensa di non averne bisogno. Non è un modo per avere una soluzione magica ad ogni problema, ma un percorso condiviso di auto-riflessione e consapevolezza della propria personalità e delle proprie caratteristiche in ambito professionale.
Marianna: Consiglio di fare un percorso del genere se si hanno dei dubbi su un percorso futuro nel mio caso mi ha dato più sicurezza e capacità di vedere i miei punti di forza.
Percorsi di gruppo:
Elvira: Credo sia un percorso adatto a tutte quelle persone che si trovano di fronte a delle scelte e non sanno bene come muoversi. Si tratta per lo più di tanta autoanalisi attraverso percorsi studiati e guidati. Buon percorso per riflettere meglio su se stessi e la propria vita!
Lisa: Sicuramente un percorso che può fare chiarezza sugli obiettivi personali ma anche professionali
Lorenzo: A tutti coloro che fossero in dubbio se effettuare questo percorso, fatelo! A me ha aiutato tanto a capire i miei futuri obbiettivi e dove focalizzarmi.
Edoardo: Decisamente da intraprendere se si è ancora mossi da incertezza, mi ha aiutato a diradare le nubi del dubbio e della sfiducia. Si entra senza avere una idea precisa e si scopre che in verità le idee ci sono, i piani pure, le opzioni anche, magari non avevamo ancora capito che fossero già lì. Il percorso serve esclusivamente a tirar fuori ciò che già si possiede.
Sabrina: Questo percorso mi ha permesso di riflettere. Mi ha permesso di prendermi del tempo per me, per pensare, per conoscermi meglio. A volte presi dalla nostra frenetica vita quotidiana non lo facciamo.
Francesca: Questo percorso mi ha sicuramente portato a riflettere maggiormente sulle possibilità che ho e sui passi da fare per concretizzarle. Ho ancora dei dubbi e delle incertezze, non è una soluzione a tutti i problemi, ma è un mezzo per vederli sotto una nuova luce. Le domande che mi sono state poste mi hanno aiutato a pensare a nuovi punti di vista sulla mia situazione, e già solo per questo ritengo che il percorso sia molto utile.


