Last minute! ESC IN SPAGNA – inclusione sociale per persone con diversità funzionale intellettiva – scadenza: 26/10/2025
ESC IN SPAGNA
SCADENZA: 26/10/2025
TEMA: inclusione sociale per persone con diversità funzionale intellettiva

Questo progetto è finanziato dall’E.S.C.
Attenzione: mandare la candidatura il prima possibile! I colloqui inizieranno prima della data di scadenza
L’inizio è previsto a novembre o dicembre, a una data da concordare con l’organizzazione di accoglienza
Il progetto ESC si svolge presso Asmisaf (asmisaf.com).un’associazione di genitori di persone con diversità funzionale intellettiva creata più di 50 anni fa nella regione spagnola di La Safor.
Asmisaf lavora affinché le persone con diversità funzionale e le loro famiglie abbiano una vita dignitosa e possano costruire un progetto per il futuro. L’associazione coordina due strutture residenziali, una a Potries e una a Gandia, in cui ci sono rispettivamente 44 e 20 utenti. Il volontariato avrà luogo prevalentemente presso la sede di Asmisaf a Gandia, città capolouogo della regione di La Safor con una popolazione di oltre 80.000 abitanti, situata sulla costa orientale mediterranea della Spagna tra le città di Valencia e Alicante.
Asmisaf gestisce :
- la residenza e centro diurno
- attività riabilitative (sala fisioterapica, piscina riabilitativa, sala di stimolazione sensoriale) con personale adeguato (fisioterapisti, educatori, psicologi, etc.)
- un centro occupazionale con programmi propedeutici di qualificazione professionale
- attività del tempo libero (campi estivi, gite nei fine settimana, soggiorni per famiglie, viaggi)
- Gruppi terapeutici per i genitori.
- Gruppi di auto-aiuto
ATTIVITÀ DEI VOLONTARI
I volontari potranno svolgere un’ampia gamma di mansioni – per un massimo di 35 ore settimanali – e daranno supporto in attività quali:
Visite a diverse porrat (fiere tradizionali valenciane) dei villaggi di Safor; uscite al cinema, passeggiate, workshops di artigianato e di cucina, bagni rilassanti con sali ed essenze, passeggiate sulla spiaggia nel finesettimana, organizzazione di varie feste (Natale, Pasqua, San Valentino, Fallas, Carnevale, Giorno della Pace), attività acquatiche (in estate), sessioni di stimolazione sensoriale e musicale, assemblee.
Alloggio: camera privata in un appartamento condiviso situato a Gandia (insieme ad altri volontari ESC di altri progetti), tutte le spese della casa saranno pagate dall’organizzazione (elettricità, internet, acqua, gas). Ogni volontario riceverà una carta SIM per il telefono e una bicicletta per spostarsi in loco.
REQUISITI
- Livello B1/B2 di Spagnolo
- Esperienza lavorativa o studio o forte interesse per: attività socio-educative e integrazione, psicologia, sociologia, antropologia,….
- Possibilmente qualche esperienza di stage, lavoro, volontariato con persone con disabilità
- atteggiamento molto positivo e spirito di iniziativa
- adattabilità ai cambiamenti
- capacità di risolvere i problemi
- capacità di lavorare sia in modo indipendente che come membro di un team
- interesse per supporti audiovisivi, gestione di siti web e social media.
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV in inglese o spagnolo e compila questo questionario (nelle stesse lingue), quindi segui le istruzioni qui sotto per l’invio (il questionario sostituisce la lettera motivazionale). Ti manderemo un nostro feedback sulla tua candidatura e ti daremo le indicazioni per il suo invio all’organizzazione di coordinamento.
Seguici su
















