Last minute! ESC IN FRANCIA – sensibilizzazione alla solidarietà internazionale e alla diversità culturale presso scuola superiore – scadenza: 13/11/2025
ESC IN FRANCIA
SCADENZA: 13/11/2025
TEMA: sensibilizzazione alla solidarietà internazionale e alla diversità
culturale presso scuola superiore In Bretagna

Questo progetto è finanziato dall’E.S.C.
Attenzione: ti consigliamo di mandare la tua candidatura il prima possibile!
Il progetto di volontariato europeo della durata di 9 mesi si svolge presso la scuola superiore Théodore Monod (https://www.campus-monod.fr/) che propone indirizzi di tipo generale e indirizzi tecnici (ecologia – agronomia – territorio e sviluppo sostenibile / educazione fisica e sportiva / Scienza e laboratorio / arti dello spettacolo). La sede della scuola si trova a Le Rheu, uno dei 43 comuni di Rennes Métropole.
ATTIVITA’ DEL VOLONTARIO
Il volontario farà parte dello staff educativo della scuola. Le sue attività saranno finalizzate ad accrescere la consapevolezza degli studenti sulla solidarietà internazionale e la diversità culturale e a promuovere la loro apertura alla comunità internazionale.
Il volontario parteciperà a e organizzerà dei festival. Contribuirà alla preparazione e all’organizzazione della Settimana della Solidarietà Internazionale.
Il volontario avrà inoltre il compito di promuovere la consapevolezza degli studenti sulla mobilità europea e di sostenerli nei loro progetti di mobilità.
Le attività del volontario si rivolgeranno a studenti delle superiori e a studenti dei percorsi di istruzione tecnica superiore (equivalente dell’ITS).
Il volontario avrà una camera individuale in un appartamento arredato presso la scuola e condividerà gli spazi comuni con gli assistenti di lingua presenti nella scuola (cucina, sala da pranzo, bagno). Avrà accesso alla mensa della scuola dal lunedì mattina al venerdì a pranzo (per colazione e pranzo). Riceverà un indennità mensile per i pasti non presi in mensa (cene e pasti durante le vacanze scolastiche)
REQUISITI
- Età compresa tra 18 e 30 anni
- Interesse per le attività di tipo educativo, per il lavoro con i giovani, per la diversità culturale, per la solidarietà internazionale e per l’Europa.
- Dinamismo e capacità di lavorare in autonomia
- Conoscenza del francese almeno di livello A2 / B1
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV con foto e una lettera motivazionale, in francese o inglese. Segui le istruzioni di qui sotto per l’invio della tua candidatura. Ti manderemo un nostro feedback sulla tua candidatura prima di inviarla all’organizzazione di accoglienza.
Seguici su
















