
LAST MINUTE! ESC IN SPAGNA – ambiente e ornitologia -scadenza: il prima possibile
ESC IN SPAGNA
SCADENZA: il prima possibile
TEMA: volontariato europeo in Spagna – ambiente e ornitologia
Questo progetto è finanziato dall’E.S.C.
Il progetto, gestito dall’organizzazione SEO Birdlife (http://www.seo.org/ ), si svolge, in Andalusia, a El Rocio (Huelva), presso il Parco Nazionale Doñana (http://donanareservas.com/en/donana/ ) , che fa parte della rete Natura 2000. L’organizzazione di accoglienza è una delle più importanti organizzazioni ambientalisti in Spagna, creata nel 1954 per studiare e proteggere gli uccelli e la natura. Fa parte del network internazionale Birdlife.
Il progetto prevede l’accoglienza di diversi volontari europei che saranno inseriti nella comunità locale e lavoreranno con lo staff dell’organizzazione e con dei volontari spagnoli.
ATTIVITÀ DEI VOLONTARI
Ad inizio percorso, una formazione specifica sarà proposta ai volontari finalizzata a fornire loro alcune nozioni di base di ecologia, biologia, metodologie di identificazione e di monitoraggio delle specie. Durante il loro volontariato, i volontari saranno coinvolti nelle seguenti attività:
- lavoro sul campo per censimento e monitoraggio delle specie
- partecipazione a campagne di sensibilizzazione alle tematiche ambientali rivolte alla comunità locale
- pianificazione, preparazione e realizzazione di attività sul campo e di corsi di formazione
- stesura di articoli relativi al Corpo Europeo di Solidarietà
- realizzazione di un progetto personale.
L’impegno settimanale sarà di circa 35 ore.
I volontari saranno ospitati in un appartamento condiviso e riceveranno ogni mese un’indennità di 160 € per il cibo e 180 € di pocket money. I costi di viaggio andata e ritorno saranno coperti e i volontari avranno accesso ad un corso di lingua online.
REQUISITI
- età compresa tra 18 e 30 anni
- forte interesse per l’ambiente e per l’ornitologia
- interesse per attività sul campo
- capacità di iniziativa
- buona saluta
- interesse e rispetto per la comunità locale
- senso dell’umorismo
- la conoscenza dello spagnolo non è obbligatoria ma sarà valutata positivamente in fase di selezione dei candidati. E’ comunque necessaria una forte motivazione per l’apprendimento della lingua.
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
prepara una lettera motivazionale, spiegando perché sei interessato/a a questo specifico progetto e il tuo CV e segui le istruzioni di qui sotto per l’invio. Entrambi i documenti devono essere in spagnolo o inglese. Ti manderemo un nostro feedback sulla tua candidature e ti informeremo sui prossimi passi per completarla.
Seguici su