
ESC IN SPAGNA presso l’Asociación Multideportiva Euexia a Plasencia (scadenza: il prima possibile)
ESC IN SPAGNA
SCADENZA: 30 maggio 2023
TEMA: inclusione sociale
Questo progetto è finanziato dall’E.S.C.
Questo progetto ESC dal titolo “Extremadura Solidarity Corps IV”, presso l’Asociación Multideportiva Euexia, avrà la durata di 10 mesi e si svolgerà a Plasencia, un comune spagnolo di circa 40 mila abitanti situato nella comunità autonoma dell’Estremadura, in provincia di Cáceres, nella Spagna occidentale (200 km a ovest di Madrid). Situata sulla riva del fiume Jerte, Plasencia ha un quartiere storico che è una conseguenza della posizione strategica della città lungo la Via dell’Argento, o Ruta de la Plata. A partire dal XV secolo i nobili della regione iniziarono a trasferirsi a Plasencia, definendone l’aspetto attuale.
L’Asociación Multideportiva Euexia (https://www.ameuexia.es/) aiuta le persone che vivono in condizioni di povertà ed esclusione sociale.
Il progetto mira a fornire una reale inclusione alle persone a rischio di esclusione sociale attraverso il lavoro di gruppo, le attività sportive, i laboratori artistici, i rapporti reciproci di fiducia e di amicizia e attraverso la consapevolezza della dignità e del valore di ciascuno. L’obiettivo principale del progetto è quello di sensibilizzare le nuove generazioni per la costruzione di una società più umana.
ATTIVITÀ DEI VOLONTARI
Il volontario svolgerà varie attività nei diversi centri dell’organizzazione ospitante: la Cáritas Diocesanas de Plasencia (https://www.caritasplasencia.org/);
- Centro Temporaneo di Accoglienza: offre primo contatto e accoglienza alle persone senza fissa dimora. Può anche essere il punto di partenza del percorso del progetto “Tornare a essere” in cui dopo un certo periodo di tempo le persone senza fissa dimora possono accedere al Centro Regionale di Reinserimento, dove sono richieste attività di svago come giochi, passeggiate e sport;
- Centro Regionale di Reinserimento: specializzato nell’assistenza alle persone senza fissa dimora nella loro seconda fase di integrazione. Qui gli utenti vengono formati per tornare alla propria vita, imparano ad adattarsi per inserirsi correttamente nel mondo sociale e lavorativo;
- Centro Anziani: centro in cui è importante sviluppare e/o migliorare l’autonomia degli utenti. Sono richiesti accompagnamento, dialogo, passeggiate, attività ricreative con gli utenti;
- Mensa dei poveri: distribuzione di cibo ai bisognosi:
- Guardaroba: punto di distribuzione dell’abbigliamento per le persone bisognose.
REQUISITI
- Età dai 18 ai 30 anni;
- Alta motivazione per questo tipo di progetto;
- Energia positiva e disposto ad aiutare gli altri.
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV con foto e una lettera motivazionale (in lingua spagnola o inglese), specificando perché sei interessato/a a partecipare a questo specifico progetto di volontariato.
Segui le istruzioni di qui sotto per l’invio.
Compila e manda questo application form (sempre in spagnolo o inglese), rispondendo in modo dettagliato alle domande e allegando CV, lettera motivazionale e foto.
Ti verranno richiesti i dati della “sending organisation”, di seguito trovi i dati della nostra associazione:
Associazione Porta Nuova Europa – Piazza Ercole Marelli, 19 – 27100 Pavia
Tel: +39/3287905165 – OID number : E10033068 – HEI ref.: 2021-1-IT03-ESC50-020982 – Contact Person: Filomena Fadda – e-mail: esc@portanuovaeuropa.it
Seguici su