
ESC IN SPAGNA – attività con minori stranieri non accompagnati – scadenza: il prima possibile
ESC IN SPAGNA
SCADENZA: il prima possibile
TEMA : ACCOGLIENZA MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
Questo progetto è finanziato dal Programma Europeo:
Il progetto ESC si svolge presso il centro Buenavista gestito dall’organizzazione “Fundación Amigo” https://fundacionamigo.org/buenavista/
Le attività della Fondazione, creata nel 1996, si rivolgono alle persone in situazione sociale difficile, e, in particolare a bambini e giovani e alle loro famiglie.
Le azioni della Fondazione si basano sulla difesa dei diritti umani, attraverso un lavoro in ambito socioeducativo e psicosociale. Svolge attività di ricerca, formazione, sensibilizzazione, miglioramento della qualità della vita e prevenzione, integrazione delle persone in situazione di esclusione, in particolare bambin, adolescenti e giovani in situazione di abbandono, marginalizzazione, alcolismo e altre dipendenze, maltrattamento e povertà, in Spagna e in altri paesi.
Il centro Buenavista è una comunità di accoglienza per minori che accoglie 24 adolescenti e giovani di età compresa tra 12 e 17 anni, con un’attività specifica di accoglienza di minori stranieri non accompagnati.
Le attività del progetto si svolgono a Real de Gandia, un piccolo paese situato a circa 4,5 km da Gandia, la città nella quale il volontario sarà ospitato. Avrà a sua disposizione una bicicletta per raggiungere il centro Buenavista.
ATTIVITA’ DEL VOLONTARIO
Il progetto prevede l’accoglienza di 3 volontari europei. L’organizzazione di accoglienza è attualmente alla ricerca del suo terzo volontario.
Il volontario collaborerà con lo staff del centro e parteciperà alle sue attività quotidiane. Parteciperà nello specifico alle seguenti attività:
- pianificazione, attuazione e valutazione delle attività educative (alfabetizzazione, workshop,…) e delle attività sportive e di tempo libero
- pianificazione e valutazione di interventi socioeducativi e psicosociali per minori non accompagnati e accompagnamento per visite mediche
- partecipazione alle riunioni di coordinamento con lo staff dell’organizzazione
- registrazione di dati e preparazione di report
- individuazione dei fabbisogni specifici degli utenti
- gestione dei Piani Individuali di Intervento (inclusi i report previsti nel quadro del percorso)
- collaborazione per la creazione e l’organizzazione di attività, campagne e eventi (culturali, ambientali e sociali)
- per bambini e giovani nel quadro della promozione dei valori del centro
- partecipazione al coordinamento dei volontari locali
- aggiornamento sito internet e social media
- creazione di materiale audiovisivo e di altro materiale promozionale con un obiettivo di sensibilizzazione alla situazione dei minori stranieri non accompagnati e di lotta ai pregiudizi nei loro confronti.
REQUISITI
- Età compresa tra 18 e 30 anni
- Forte interesse per il lavoro educativo e forte sensibilità all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, con preferibilmente qualche esperienza, anche di volontariato, in ambito sociale / di interventi con minori e/o migranti o percorso di studio nel settore dell’educazione, della spicologia, della sociologia, dell’antropologia, …
- Conoscenza dello spagnolo di livello intermedio (B1/B2)
- Capacità di adattamento e di problem solbìving
- Qualche competenza per l’aggiornamento di sito web e social media
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV con foto e una lettera motivazionale (in lingua spagnola o inglese), specificando perché sei interessato/a a partecipare a questo specifico progetto di volontariato. Segui le istruzioni di qui sotto per l’invio. Ti manderemo il nostro feedback e le informazioni per completare la tua candidatura.
Seguici su: