
ESC IN SPAGNA – integrazione bambini e giovani migranti a Siviglia -scadenza: 24/01/2025
ESC IN SPAGNA
SCADENZA: 24/01/2025
TEMA: volontariato europeo in Spagna – integrazione bambini e migranti a Siviglia
Questo progetto è finanziato dall’E.S.C.
Il progetto è gestito dall’organizzazione Sevilla Acoge (https://sevillaacoge.org/ ), con sede a Siviglia, in Andalusia, che svolge attività finalizzate all’accoglienza dei migranti, nel rispetto dell’identità culturale, promuovendo la parità dei diritti, sensibilizzando la società sulla nuova e complessa realtà multiculturale e creando legami per la facilitazione dell’integrazione e della convivenza tra cittadini spagnoli e migranti.
ATTIVITÀ DEI VOLONTARI
Il volontario collaborerà con educatori, mediatori, tecnici e volontari per la realizzazione delle attività quotidiane dell’organizzazione.
Nello specifico, il volontario svolgerà attività con bambini e giovani a rischio sociale nei quartieri dei distretti Macarena e Macarena-Norte di Siviglia. Svolgerà inoltre attività di sensibilizzazione rivolte alla comunità locale.
Lavorerà in coordinamento con le scuole, al fine di stabilire una metodologia comune di accompagnamento per gli allievi di origine straniera, con l’obiettivo di favorire le relazioni e la comprensione interculturali.
Svolgerà cosi attività di sostegno all’interno della scuola, nelle ore di ricreazione o offrendo sostegno educativo, organizzando attività di sensibilizzazione e di prevenzione/ risoluzione di eventuali conflitti interculturali.
Parteciperà inoltre ad un progetto educativo attuato da Sevilla Acoge nel quartiere Macarena che prevede:
- attività di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità: workshop educativi, conferenze sul multiculturalismo, sessualità, tossicodipendenza, club cinema, ecc.
- attività di tempo libero per promuovere le abilità sociali e attitudini che favoriscono il processo di socializzazione dei giovani e promuovono la consapevolezza della diversità sociale, religiosa e culturale.
- sportello informativo per i giovani che offre informazioni e consulenze varie, anche su formazione e lavoro.
- workshop “Roots” “Pre-Monitors” rivolti a giovani tra i 16 e i 20 anni, che propongono attività interculturali attività legate all’autonomia, alla partecipazione attiva e alla conoscenza di sé.
- attività di formazione per educatori
Le attività vengono programmate, monitorate e valutate con i giovani e i bambini.
L’impegno settimanale sarà di circa 35 ore.
REQUISITI
- età compresa tra 18 e 30 anni
- forte interesse per le tematiche interculturali e per il lavoro con bambini e giovani
- buona conoscenza della lingua spagnola
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
prepara una lettera motivazionale, spiegando perché sei interessato/a a questo specifico progetto e il tuo CV e segui le istruzioni di qui sotto per l’invio. Entrambi i documenti devono essere in spagnolo o inglese. Ti manderemo un nostro feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di accoglienza.
Seguici su