Dal 19 al 25 gennaio 2025, Weimar ha ospitato il training “Volu.M.E. Diversity & Inclusion“, un’importante occasione di formazione per professionisti coinvolti nella gestione del volontariato europeo. L’evento, sviluppato da Politistiko Ergastiri Ayion Omoloyioton (Cipro), Pro Vobis (Romania) e Stiftung EJBW (Germania), ha riunito organizzazioni attive nell’ambito dell’ESC, tra cui l’Associazione Porta Nuova Europa, per rafforzare le competenze di chi lavora con i volontari nell’ambito dell’European Solidarity Corps (ESC).
La formazione ha approfondito temi essenziali come l’inclusione, la diversità e il supporto ai volontari con bisogni specifici. Attraverso attività interattive, i partecipanti hanno esplorato strategie per creare ambienti più inclusivi e stimolanti nei progetti ESC. Inoltre, sono stati analizzati alcuni bisogni specifici dei volontari con disabilità, individuando buone pratiche per garantire un’accoglienza adeguata.
Come sottolineato all’inizio del percorso, “Knowledge is an unending adventure at the edge of uncertainty” (Frank Herbert). Un concetto che ha accompagnato i partecipanti nel riflettere su come migliorare il supporto ai volontari, accogliendo nuove prospettive e sfide. Porta Nuova Europa, in qualità di Sending Organization, ha partecipato attivamente al confronto, traendo arricchimento dalle esperienze delle Organizzazioni coinvolte in vari paesi dell’ UE.
Il progetto “Volu.M.E. Diversity & Inclusion” fa parte di una serie di iniziative dedicate al miglioramento della gestione del volontariato europeo, co-finanziate dall’Unione Europea (E+) e dal German Child- and Youth Plan (KJP).