Il ruolo della Sending Organization nei progetti ESC
(European Solidarity Corps)
Che cosa significa essere una Sending Organization nei progetti ESC?
Significa essere un punto di riferimento fondamentale per i giovani che stanno per partire per un’esperienza all’estero o che cercano supporto e informazioni per trovare il progetto ideale del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC).
Essere una Sending Organization vuol dire conoscere da vicino gli obiettivi, i sogni e le aspirazioni di ciascun volontario, accompagnandolo in ogni fase del percorso: dalla scelta del progetto alla preparazione per affrontare al meglio questa importante esperienza.
Vuol dire anche garantire presenza, supporto e orientamento, mettendo a disposizione le competenze necessarie per affrontare dubbi e sfide.
..e nella pratica ?
- Prima della partenza del volontario, la Sending Organization si occupa di entrare in contatto con la Hosting Organization, stabilendo un dialogo costante e diretto. Questo permette di chiarire e definire tutti gli aspetti pratici e organizzativi del progetto del volontario. Allo stesso tempo, funge da intermediario per garantire che ogni accordo sia trasparente e ben definito.
Un aspetto fondamentale è la formazione pre-partenza, un momento di preparazione dedicato a informare i volontari sui loro diritti, doveri e responsabilità durante il progetto ESC. In questa fase vengono forniti strumenti utili per affrontare il percorso con consapevolezza e sicurezza.
La Sending Organization, inoltre, revisiona il contratto di volontariato (Activity o Volunteering Agreement), verificando che tutto sia in ordine e firmando la parte di sua competenza.
Un altro contributo importante è il INFO KIT ESC, che include risorse pratiche e dettagli sul Corpo Europeo di Solidarietà. Questo materiale è pensato per offrire ai volontari tutte le informazioni necessarie prima della partenza. Inoltre, l’esperienza del volontario viene promossa e valorizzata, dando visibilità al progetto e al suo impegno.
- Una volta che il volontario è partito, la Sending Organization continua a essere presente, rimanendo un punto di riferimento stabile in Italia per eventuali necessità o supporto. Porta Nuova Europa organizza diversi incontri di monitoraggio on-line con tutti i suoi volontari sia individuali che di gruppo.
Al ritorno del volontario, il ruolo della Sending Organization non si conclude. Essa lo affianca nella fase di reintegrazione, aiutandolo a orientarsi verso nuove opportunità di studio, formazione o lavoro. Questa fase rappresenta anche un momento per riflettere sui risultati ottenuti e sulle esperienze vissute.
Inoltre, la Sending Organization offre al volontario la possibilità di condividere il proprio percorso con altri, scambiando esperienze e ispirazioni che possono arricchire sia chi ha già concluso il progetto, sia chi lo intraprenderà in futuro.
Essere volontario ESC significa poter contare su una rete di supporto solida e attenta, pronta a seguire ogni passo, prima, durante e dopo il progetto.
Le immagini rappresentano alcuni momenti del secondo incontro di pre-partenza svolto con i volontari di Porta Nuova Europa, dedicato agli obiettivi personali dei volontari in partenza. Qui emergono preoccupazioni, desideri e traguardi che una Sending Organization si impegna a comprendere e sostenere.
Cerchi una sending organization per il tuo progetto ESC?
Scrivici a esc@portanuovaeuropa.it
Ti risponderemo il prima possibile!
Il Team Porta Nuova Europa