Alessandro ha svolto il suo ESC da aprile a settembre 2024 presso l’Organizzazione LandKunstLeben e.V. a Buchholz,vicino Berlino.
Ciao Alessandro, di cosa ti sei occupato in questi mesi in Germania, precisamente a Bucholz?
Ciao! Ho trascorso 6 mesi presso l’organizzazione culturale Landkunstleben presso Buchholz, nella campagna del Brandeburgo poco fuori Berlino. Mi sono occupato di diverse attività che avevano lo scopo di mantenere vivo il tessuto sociale di questa parte di regione attraverso organizzazione di eventi, mostre, workshop con bambini, laboratori di cucina e lavoro nel grande giardino sede dell’organizzazione.
Qual è stata la tua prima impressione del luogo? Come ti sei trovato?
Buchholz è un paesino, inizialmente ho dovuto adattarmi alla vita in campagna (sapevo a cosa andavo incontro) ma da una piccola città come Modena da cui provengo ci ho messo un po’. Sono arrivato in primavera e ho potuto assistere alla fioritura del giardino ed è stato bello lavorarci.
..e la lingua?
Il tedesco è troppo difficile per me! O almeno per ora. Ho frequentato un corso intensivo offerto dall’organizzazione ma purtroppo non sono riuscito a imparare granché. Una buona conoscenza dell’inglese comunque basta per farsi capire.
Ci sono state delle sfide che hai dovuto affrontare?
Sicuramente per una persona come me, figlio unico, non abituato a vivere da solo fuori casa con estranei è stata già di per sé una bella sfida arrivare in Germania e stabilire buoni rapporti con i coinquilini. Ho avuto fortuna nel trovare persone gentili e disponibili ad accogliermi in primis. Comunicare quasi sempre in inglese è stata un’ulteriore sfida per potermi permettere di integrarmi dove possibile.
Questo progetto, ti ha arricchito secondo te? In che modo?
Sono convito d’esser tornato arricchito a livello d’esperienza generale non avendo mai fatto Erasmus o progetti simili. Soprattutto la settimana di seminario dove ho potuto creare nuove amicizie internazionali con volontari di altre organizzazioni mi ha permesso di avere un occhio diverso riguardo all’Europa e al mondo in cui vivo. W lo scambio culturale!
A breve finirai questa esperienza, cosa farai dopo ?
Mi sto concentrando per tornare su quello che ho studiato, mi piacerebbe ottenere il patentino da guida turistica o iniziare a insegnare.
C’è un’esperienza in particolare che vorresti ricordare ?
Il seminario è stata un’esperienza davvero bella. Avevo dei pregiudizi avendo fatto attività formative simili con il servizio civile nazionale ma grazie all’entusiasmo dei tutor e alla buona volontà ad aprirsi degli altri volontari s’è creato un bel gruppo con cui voglio restare in contatto.
Consiglieresti a qualcun altro di fare un ESC?
Assolutamente! Ho fatto il mio ESC dopo un periodo durissimo per la mia vita, mi ha dato nuove speranze e aperto nuove prospettive, nonostante sia tornato in Italia, ho tanta voglia di rimettermi in gioco.
Grazie per il tuo contributo ed impegno nel Progetto Alessandro!
Il Team Porta Nuova Europa