Viola ha svolto il suo ESC presso Espace Sango – Centre socio-culturel Perpignan dal 10/2023 – 08/2024
Ciao Viola, di cosa ti sei occupata in questi mesi a Perpignan?
A Perpignan ho soprattutto lavorato per la comunicazione e la grafica degli eventi del centro socio-culturale Espace Sango (póster, post FB e IG, vídeo, newsletter). Inoltre ho gestito un atelier tutto mio; “il café linguistic” ogni giovedì per permettere l’apprendimento delle lingue straniere in maniera ludica a giovani ed adulti. Ho collaborato al sostentamento del centro e delle sue attività all’esterno.
Qual è stata la tua prima impressione di Perpignan?
La prima impressione è stata molto positiva. Mi ha colpito la luce calda che caratterizza la città e la natura in cui è immersa. Inoltre i miei colleghi hanno fatto di tutto per farmi sentire accolta.
..e la lingua?
All’inizio non parlavo francese quindi è stato duro creare delle relazioni bene o male stabili con gente del luogo. Inoltre è frustrante non poter essere spontanei.
Quali pensi che siano stati i punti di forza del tuo Progetto?
La libertà di scelta e di sperimentazione. Essendo un centro socio culturale potevo decidermi di dedicarmi e sviluppare tantissime attività diverse a seconda dei miei gusti.
A breve finirai questa esperienza, cosa farai dopo ?
Ho deciso di rimanere a Perpignan e iniziare un corso di fotogiornalismo dato che la città è un centro molto importante per quanto riguarda questa attività.
C’è un’esperienza in particolare che vorresti ricordare o alla quale sei più legata?
Si, una tra le tante : Quando siamo andati a fare un corso di formazione sul FestiSol (festival Solidale) e abbiamo parlato di diritto della terra dei popoli e colonizzazione.
Consiglieresti ad altre persone un’esperienza ESC? Perchè?
Assolutamente. Per me è stato un primo approccio al lavoro dopo anni di studio ma può benissimo servire a capire cosa si vuole fare nelle vita e cosa ci piace.
Grazie Viola per il tuo impegno nell’ESC!
Ti auguriamo buona fortuna per i tuoi prossimi progetti, sia di studio che di vita 🙂
Il Team Porta Nuova Europa