Danimarca (Brenderup) – TEMA: attività culturali e sostenibilità
Brenderup Højskole è una scuola superiore danese con studenti dai 18 ai 25 anni, che si trova a Brenderup – un piccolo paese con qualche supermercato, scuola e palestra. Si trova vicino al mare e alla foresta che spesso viene utilizzata per attività di varia natura, a seconda delle stagioni. La scuola promuove l’idea che per coesistere pacificamente nel mondo è necessaria un’interazione di persone con diversi background culturali. Inoltre, la scuola è favorevole alla sostenibilità, che è lo scopo di molte attività e della vita quotidiana al suo interno.
Attività del volontario:
Come volontario, avrai l’opportunità di aiutare lo staff nelle attività quotidiane della scuola e contribuire all’incontro e scambio di giovani da tutte le parti del mondo. Ecco le attività previste:
- gestione delle attività interculturali per gli studenti della scuola
- partecipazione agli eventi della scuola e delle associazioni legate
- aiuto a un insegnante la domenica (a turno con gli altri volontari) nella pianificazione delle attività per gli studenti, nella gestione dei pasti (assicurarsi che i lavori in cucina e i doveri del fine settimana siano fatti dagli studenti), nell’accoglienza di eventuali ospiti nella scuola
- durante i corsi estivi, aiuto nelle piccole attività previste (gestione di un mini bar, pulizie, lavoro in cucina e assistenza agli insegnanti nelle varie attività)
Inoltre sono previste delle attività extra che il volontario potrà scegliere, ad esempio:
- lavorare nel giardino di permacultura della scuola
- gestire le attività sportive
- assistere lo staff nell’ufficio della scuola nella gestione dei social network (pubblicazione di foto e video delle attività della scuola)
Molti dei compiti previsti possono variare nel corso dell’anno a seconda dei corsi e attività promossi nella scuola.
Il volontario alloggerà in una stanza singola, in un’area separata all’interno della scuola e condividerà bagno e cucina con gli altri volontari. I pasti sono serviti dalla scuola.
Requisiti:
- età superiore ai 24 anni
- interesse per i temi di sostenibilità, uguaglianza e scambio culturale
- motivazione a lavorare nell’ambito dei giovani
- buon livello di inglese
Se ti interessa questo progetto:
Prepara il tuo CV e compila questo online form (al suo interno troverai un altro formulario da compilare e inviare direttamente a AFS) . Se hai bisogno di un nostro feedback, salva il Form sul tuo pc e mandacelo via e-mail: esc@portanuovaeuropa.it . Facci sapere che hai mandato la tua candidatura, seguendo le istruzioni qui sotto, inviandoci solo il tuo CV (non serve lettera motivazionale).
Ti seguiremo come organizzazione di invio in tutte le fasi del progetto. Hai domande o dubbi sul progetto o sulla tua candidatura? Mandaci una mail: esc@portanuovaeuropa.it