GERMANIA (Karlsruhe) – TEMA: Educazione / progetti interculturali per giovani
Kreisjugendwerk der AWO Karlsruhe-Stadt è una organizzazione non profit, con sede a Karlsruhe, una città di circa 300.000 abitanti nel centro delle Germania. Kreisjugendwerk si occupa di progetti giovanili sia locali che internazionali. Dal 2014 l’organizzaizone è accreditata per inviare e accogliere volontari Europei nel quadro del programma European Solidarity Corps e dall’allora invia all’incirca 15 volontari all’estero e ne accoglie circa 10 ogni anno a Karlsruhe.
Per info: https://www.jugendwerk-awo.de/
Le attività del volontario:
- Supporto alle attività di comunicazione e promozione attraverso i Social Media e altro (eventi informativi su Facebook, eventi in loco, preparazione newsletter …)
- contatto con i candidati ESC che vogliono andare all’estero e fornire loro supporto, elaborazione dati
- gestione delle candidature di volontari europei per i progetti ESC a Karlsruhe
- partecipare a un corso di formazione per diventare leader nei campi per bambini e giovani
- preparazione e organizzazione di campi (estivi) per bambini e giovani, incluso compiti amministrativi, lavoro con la piattaforma online (circa 6 settimane in estate)
- Organizzare eventi per il club giovanile e per il progetto interculturale “Living Culture” insieme agli altri volontari europei.
- Distribuzione di volantini e cataloghi a Karlsruhe e dintorni, gestione e tenere in ordine l’ufficio, il magazzino e il club giovanile
Alloggio e trasporto locale:
L’appartamento del volontario è a Karlsruhe, una grande città nel centro della Germania. La case è condivisa con altri 6 volontari europei (totale 7) mentre ci sono solo 6 stanze. Durante l’anno, il volontario dovrà condividere una stanza da letto per circa tre mesi. La casa ha una grande cucina, due saloni, una doccia e un WC separato. La casa si trova a Stutensee, un sobborgo di Karlsruhe e ci vogliono circa 20 minuti con il tram dal centro città e dall’ufficio.
E’ prevista la copertura dei costi per il trasporto pubblico, un Pocket money al giorno (5€) e un importo mensile per il cibo.
Requisiti:
- Almeno 18 anni Patente di guida
- Buona conoscenza dell’inglese (capire, parlare, scrivere, leggere) e forte interesse per imparare il tedesco
- Interesse per i temi e per le attività di promozione di progetti interculturali per i giovani
- Interesse per aspetti educativi e lavoro con bambini in campo estivo
- Motivazione per lavorare (anche) in ufficio col computer
Se questo progetto ti interessa:
Prepara un CV con foto e scrivi una lettera motivazionale (entrambi in inglese o in tedesco), seguendo le istruzioni di cui sotto per l’invio. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di coordinamento tedesca.