GERMANIA (Berlino) – TEMA: giovani, arte, cultura, danza , musica
“Förderkreis Kunst, Kultur und Jugend e.V.” Kinderring è una organizzazione ombrella fondata nel 1990 ed opera a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale. L’obiettivo principale è promuovere la formazione culturale dei giovani attraverso i media e gli spazi aperti per bambini e giovani. L’organizzazione gestisce vari Centri Culturali nella città di Berlino. Queste strutture offrono diverse attività ed eventi, ma lasciano anche libero spazio di iniziativa e organizzazione ai giovani accolti; i ragazzi infatti hanno tutto a disposizione, ma possono scegliere come impiegare il loro tempo, quali giochi svolgere, quali materiali utilizzare. L’idea è quella di adottare un metodo educativo più libero che permette ai giovani di poter esprimersi in base alle loro idee e alla loro creatività.
Per info: https://kinderring-berlin.de/
Le attività del volontario:
Il volontario sarà inserito nello staff che lavora in uno dei Centri Culturali e insieme collaboreranno alle attività che il centro offre ai giovani (tra i 12 e 27 anni) che lo visitano:
- partecipazione a attività negli ambiti di musica, arte, teatro;
- partecipazione a jam session, concerti, corsi e workshop
- partecipazione a giochi sportivi e team building
Di solito ogni centro ha le sue particolarità ma molti presentano servizi simili, all’interno ad esempio, cucina, sala eventi, palco completamente attrezzato, studio radiofonico, sale prova, studio per registrazioni, internet cafè, studio di screen printing. Nell’area esterna invece si trova un giardino per progetto di giardinaggio, un campo da basket, un muro per graffiti, un tavolo per il ping pong.
Requisiti:
- Età tra 18 e 30 anni
- interesse nell’ambito dell’arte, cultura, musica, giovani
- voglia di mettersi in gioco e contribuire con la propria passione alle attività del progetto
- ottima conoscenza della lingua inglese
- conoscenza base di (e forte motivazione per imparare) il tedesco
Se ti interessa questo progetto, prepara un CV con foto e lettera motivazionale (in inglese oppure in tedesco) e segui le istruzioni qui sotto per l’invio. Ti daremo un feedback sulla tua candidatura prima di inoltrarla all’organizzazione con la quale già collaboriamo per altri progetti SVE.