Campo di Volontariato „Better Together: GREEN-ited For Future”
15 – 30 Luglio 2022, Germania
Destinato a 20 giovani di età tra i 18 e i 30 anni, provenienti da Bulgaria, Italia, Francia e Germania. Il progetto avrà luogo presso la Jugendakademie Walberberg (tra Colonia e Bonn, Germania)
Sul progetto:
Il campo di volontariato internazionale durerà 2 settimane e prevede la partecipazione di 20 giovani da ben quattro Paesi (Italia, Bulgaria, Francia e Germania).
Il gruppo lavorerà assieme ad una serie di progetti che mirano ad affrontare in maniera pratica tematiche come ecosostenibilità e solidarietà. Qualche esempio? La piantumazione di una spirale di erbe aromatiche, la pittura di una casetta da giardino, la costruzione di arredamento esterno tramite l’uso di bancali e/o la creazione di un progetto artistico-fotografico!
Il gruppo di volontar* vivrà assieme, condividendo così un’esperienza unica e formando amicizie a livello internazionale. Avranno la possibilità di conoscersi meglio grazie ad un ricco programma di attività. Tramite l’impiego di laboratori dinamici ed interattivi, il gruppo potrà trattare argomenti di estrema attualità ed importanza come la sostenibilità, la protezione climatica e la solidarietà intergenerazionale, provando a rispondere a domande come “Cosa c’entra davvero con me il cambiamento climatico? In che tipo di mondo voglio vivere e come posso contribuire a plasmarlo?”
Partecipazione e costi
Il progetto si rivolge a giovani nella fascia di età 18-30. La partecipazione è priva di costi, le spese di viaggio verranno rimborsate al 100%. Vitto ed alloggio verranno forniti dalla Jugendakademie Walberberg. Ogni volontario riceverà una paghetta di € 80,00 per far fronte alle spese personali. Chiunque è benvenut*, inclus* coloro che necessitino di supporto linguistico, accesso a spazi privi di barriere architettoniche, ecc.
Un volontario per Paese verrà scelto per partecipare all’incontro di preparazione del progetto, affiancando il mentore del proprio Paese di provenienza. L’incontro è previsto dal 17 al 19 giugno 2022 presso la Jugendakademie Walberberg.
Il team dall’Italia
Il gruppo di 5 volontari italiani verrà accompagnato da una formatrice che supporterà ogni membro per tutta la durata del campo di volontariato, fungendo sia da mentore e che da facilitatrice per i laboratori.
…e la lingua?
La lingua di comunicazione all’interno del progetto sarà l’inglese ma, se necessario, ogni mentore assisterà il proprio gruppo con le dovute traduzioni. E’ perciò richiesta una conoscenza linguistica basica, ma soprattutto un po’ di coraggio per buttarsi e provare a comunicare!
Per ricevere più informazioni e candidarsi dall’Italia
Se interessat*, si invita a seguire le istruzioni qui sotto, inviando un CV ed una breve lettera motivazionale che spieghi i motivi per cui si vuole partecipare, i propri interessi e passioni personali.
In bocca al lupo!