
VOLONTARIATO presso Maison Pour Tous Léo Lagrange (Cherbourg – Normandia)
SCADENZA: 21/10/2022
TEMA : SCAMBI INTERNAZIONALI DI GIOVANI / ATTIVITA’ VARIE PER I GIOVANI
Questo progetto è finanziato dal Programma Europeo:
Il progetto di volontariato si svolge in Normandia, à Cherbourg, una città del Dipartimenti della Manica di circa 80.000 abitanti, presso la “Maison Pour Tous Léo Lagrange” (https://mptll.fr/ ), un’organizzazione che svolge attività di educazione non formale in area urbana.
Il progetto è promosso dal settore giovanile dell’organizzazione che conta 8 operatori e gestisce due centri giovanili aperti 5 giorni su 7, che accolgono giovani di età compresa tra 11 e 25 anni, offrendo loro supporto per i loro bisogni, le loro iniziative e i loro progetti.
La mobilità internazionale è una delle aree di intervento dell’associazione che partecipa a scambi di giovani e formazioni, promuovendo i programmi di mobilità internazionale (ESC, Erasmus, programma specifico franco – tedesco finanziato dall’OFAJ).
Il volontario sarà in contatto con adolescenti e giovani tutti i giorni presso questi centri giovanili o nelle scuole.
ATTIVITA’ DEL VOLONTARIO
Il volontario collaborerà con gli operatori giovanili per la preparazione e la realizzazione di scambi internazionali di giovani, svolgendo nello specifico le seguenti attività:
- Accoglienza dei giovani nei diversi luoghi di realizzazione degli scambi
- Proposta di attività basate sui propri hobby
- Creazione e animazione di attività, incluso delle attività sportive
- Partecipazione alla creazione di nuovi scambi di giovani
- Collaborazione con i partner locali per eventi
- Collaborazione con gli operatori giovanili per attività di informazione nelle scuole
- Promozione della cittadinanza europea.
Il volontario sarà ospitato in una residenza per giovani (Foyer des Jeunes Travailleurs), in una camera individuale, e potrà usufruire della mensa della struttura o cucinare.
REQUISITI
- età compresa tra 18 e 30 anni
- dinamismo, curiosità, creatività
- buone capacità comunicative, sia nel quadro dei rapporti con i giovani, sia per i rapporti con il team
- interesse per le tematiche ambientali e quelle legate allo sviluppo sostenibile
- la conoscenza del francese (almeno di livello base) faciliterà l’integrazione ma non è obbligatoria
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV e una lettera motivazionale (sia CV che lettera motivazionale devono essere in inglese o francese) e segui le istruzioni di qui sotto per l’invio. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di coordinamento del progetto.
Seguici su: