
VOLONTARIATO presso Klostergarten Mertens (Bonn)
SCADENZA: il prima possibile
TEMA : Progetti per il buon vicinato, bambini, anziani, donne, rifugiati
Questo progetto è finanziato dal Programma Europeo:
FO Klostergarten Merten è un centro che offre diversi servizi sociali per la comunità locale:
- Residenza per anziani
- Asilo nido
- Accoglienza madre e figlio
- Accoglienza giovani rifugiati
- Comunità per bambini e adolescenti
- Servizio infermieristico ambulante
- KulTür: Una caffetteria con una grande sala che può essere utilizzata per eventi come spettacoli teatrali, concerti o gruppi
Il Klostergarten gestisce diversi progetti per lo sviluppo della comunità locale, cercando di creare rete tra i cittadini con diversi back-ground sociali, di diverse generazioni e nazionalità. https://www.gfo-online.de/startseite.html
ATTIVITA’ DEI VOLONTARI
Il volontario affiancherà lo staff nelle attività quotidiane del centro e nella pianificazione delle attività rivolte a bambini, anziani e giovani. Sarà coinvolto nella realizzazione dei vari progetti
Qualche esempio di attività, su base degli interessi e le capacità linguistiche del volontario:
- Nella residenza per anziani: organizzare feste di ricorrenza, offrire un caffè e la merenda e fare semplicemente due chiacchiere, qualche gioco da tavolo, ginnastica, danza
- Nell’asilo nido e comunità per i bambini: aiutare lo staff a giocare con i bambini
- Aiutare nella manutenzione del giardino
- Proporre attività creative e culturali, giochi per gli altri gruppi che visitano regolarmente il centro.
- Aiutare lo staff del Centro nell’organizzazione del progetto “Fare rete” nella comunità, proporre idee, fare piccoli lavoretti in ufficio
Alloggio: L’appartamento del volontario è nel centro di Bonn (circa 30 minuti con il tram) oppure nella residenza stessa a Bornheim. In ogni caso il volontario avrà una stanza singola e cucina e bagno in condivisione con altri volontari (europei). Pranzo sarà offerto nel Centro.
Formazione: Il progetto prevede, oltre al ciclo di training previsto dal programma ESC (Predeparture Training, On Arrival Training, Mid Term Evalution, Final Event) e il corso di lingua tedesca on-line tramite il Portale OLS, anche un corso di lingua tedesca in presenza in loco, in base al livello linguistica del partecipante.
Edoardo, l’attuale Volontario ESC, è stato intervistato da un giornale tedesco: testimonianza Edoardo.
Scarica la scheda descrittiva: Klostergarten Project Description – ESC 2023
REQUISITI
- avere interesse per il lavoro nell’ambito sociale, attitudine per l’ascolto e la relazione di aiuto, di piacere a creare e ideare attività ricreative per diversi target da bambini a anziani e disabili.
- mente aperta con voglia di proporsi, prendere iniziative
- voglia di lavorare qualche volta all’aperto nel giardino (parco) della Klostergarten
- Forte interesse per apprendere e/o migliorare la lingua tedesca
All’organizzazione interessa ricevere candidature in particolare da parte di giovani che si trovano o si sono trovati in situazioni di difficoltà per motivi:
- Geografiche (e quindi meno accesso alle opportunità)
- Economiche (precarietà, lavoro non inerente al percorso di studio, disoccupazione)
- Sociali / famigliari (separazione, abbandono scolastico, atti di bullismo)
- Salute (disabilità, malattie croniche o invalidanti)
- Immigrazione
- Discriminazione
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV con foto e scrivi una lettera motivazionale (entrambi in inglese o in tedesco), seguendo le istruzioni di cui sotto per l’invio. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di coordinamento tedesca.
Seguici su: