
ESC IN DANIMARCA presso ICYE (Aarhus)
ESC IN DANIMARCA
SCADENZA: 02/04/2023
TEMA : UFFICIO INTERNAZIONALE – SCAMBI INTERCULTURALI
Questo progetto è finanziato dal Programma Europeo:
L’obiettivo principale del progetto è quello di seguire il programma “Incomming”, l’arrivo dei volontari ESC e altri progetti di scambio di lungo termine in Danimarca. La lingua di lavoro per comunicare con lo staff, con i colleghi e durante gli scambi sarà l’inglese.
Dansk ICYE si occupa di programmi di scambio internazionali. Lavorando in questa organizzazione che lavora al livello internazionale, il volontario avrà l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita dei programmi di scambio internazionali. Il volontario parteciperà a riunioni internazionali e prenderà parte a corsi di formazione organizzati da Dansk ICYE.
ATTIVITA’ DEL VOLONTARIO
Il volontario (M/F) sarà impegnato in varie aree di lavoro come la comunicazione esterne e interne, progettazione e pianificazione delle attività per gli scambi, preparazione, coordinamento e partecipazione a vari tipi di riunioni con i colleghi e svolgere attività amministrative in ufficio.
Il volontario avrà inoltre il compito di individuare attività e eventi sociali e attuali interessanti e coinvolgere i volontari SVE che sono collocati in vari parti della Danimarca, informando loro attraverso l’aggiornamento di sito e pagina FB e altri mezzi di comunicazione.
Orario di lavoro: 35 ore settimanali.
REQUISITI
- Interesse a lavorare in un organizzazione che lavora al livello internazionale
- Forte interesse per il tema degli scambi internazionali
- Forte interesse e preferibilmente un po’ di esperienza in ambito comunicazione / marketing
- Ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato
- Essere motivato a vivere in una famiglia danese e condividere la vita quotidiana con loro
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara il tuo CV e una lettera motivazionale da inserire su questo Form: Candidates Application-ESC-PNE . Per l’invio segui le istruzioni qui sotto. Ti manderemo il nostro feedback sulla tua candidatura prima di inviarla all’organizzazione che coordina il progetto.
Seguici su: