
SVE IN SVIZZERA presso Fondation Mère Sofia (Losanna)
SVE IN SVIZZERA
SCADENZA: 01/03/2023
TEMA : MENSA SOCIALE / ATTIVITA’ DI SOSTEGNO A
PERSONE IN SITUAZIONE DI DISAGIO SOCIALE
Questo progetto è finanziato dal Governo Svizzero
I costi di viaggio sono coperti fino ad un importo massimo di 400 CHF; il volontario usufruisce di una copertura assicurative e riceve 162 CHF al mese di pocket money, oltre al vitto e all’alloggio. Una formazione linguistica è proposta ai volontari, finanziata dal progetto.
Il progetto di volontariato si svolge a Losanna, nella zona francofona della Svizzera, presso la Fondation Mère Sofia (www.meresofia.ch) che gestisce diversi servizi:
- mensa dei poveri
- servizio sociale itinerante
- accoglienza residenziale per giovani di età compresa tra 14 e 18 anni in difficoltà sociale.
Lo staff dell’organizzazione è composta da circa 30 collaboratori, da 2 stagisti e da circa 220 volontari locali.
ATTIVITA’ DEL VOLONTARIO
Il volontario europeo parteciperà alle seguenti attività:
- preparazione e distribuzione di pasti presso la mensa sociale
- sostegno piscologico a persone in situazione di difficoltà sociale e finanziaria
- supporto per le attività del servizio sociale itinerante (une volta acquisite le competenze linguistiche sufficienti)
- lavori di manutenzione
REQUISITI
I principali requisiti per i candidati sono :
- età compresa tra 18 e 30 anni
- il desiderio di svolgere un’attività sociale e l’interesse a scoprire il funzionamento di una fondazione svizzera;
- almeno una piccola esperienza di volontariato / qualche conoscenza del lavoro sociale e del sostegno alle persone in situazione di disagio sociale
- una conoscenza del francese, almeno di livello base è preferibile ma non obbligatoria
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara il tuo CV (in lingua francese o inglese) e compila questo application form (sempre in lingua francese o inglese). Segui le istruzioni di qui sotto per l’invio, allegando il form compilato al posto della lettera motivazionale. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di coordinamento.
Seguici su: