
LAST MINUTE – ESC IN FRANCIA – Attività artistiche e culturali con bambini disabili – Scadenza: il prima possibile
ESC IN FRANCIA
SCADENZA: il prima possibile
TEMA:attività artistiche e culturali con bambini disabili
Questo progetto è finanziato dall’E.S.C.
Il progetto di volontariato della durata di 10 mesi è proposto dalla Fondazione “Normandie Génération” che si dedica all’assistenza delle persone con bisogni speciali attraverso 39 istituti membri. Le principali aree di intervento della fondazione includono il supporto educativo, l’assistenza scolastica e medica, la medicina fisica e la riabilitazione per i bambini, il follow-up e la riabilitazione nell’addictologia e nella cessazione del fumo, le attività di inclusione, l’assistenza residenziale agli anziani e alle malattie pediatriche e geriatriche.
Il progetto si svolge presso l’“‘IEM La Forêt” , situato a Saint André de Messei (https://www.normandie-generations.fr/nos-etablissements/iem-la-foret-st-andre-de-messei/les-services/) . Si tratta di un Istituto di Educazione Motoria che ospita 24 bambini e adolescenti con diverse disabilità fisiche. Il programma mira a sviluppare relazioni, capacità sensorio-motorie, fornire assistenza medica e conforto, supportare genitori e bambini, promuovere l’autonomia, l’istruzione e la crescita culturale, nonché preparare i giovani adulti per il futuro.
L’IEM offre varie attività, tra cui educazione individuale e collettiva, riabilitazione e intrattenimento. Il centro fornisce anche un supporto medico completo grazie a un team multidisciplinare.
ATTIVITÀ DEI VOLONTARI
Il volontario, sotto la guida del suo tutor, parteciperà alla creazione di nuove attività, progetti ed eventi culturali in collaborazione con altre strutture locali, come centri ricreativi e scuole . Questo includerà l’instaurare legami tra queste strutture desiderose di partecipare a nuove iniziative culturali e coordinare le attività tra di loro. Il volontario lavorerà anche a stretto contatto con i bambini e gli adolescenti, aiutandoli a partecipare alle attività proposte dal centro, sempre prendendo in considerazione le loro disabilità fisiche o mentali.
In base alle proprie preferenze e competenze artistiche e culturali, il volontario parteciperà a diverse attività finalizzate a portare benessere ai giovani dell’IEM “La Forêt”, portando anche le proprie idee e la propria creatività.
Sarà in contatto con altri volontari del Corpo Europeo di Solidarietà presso la MJC di Flers,
REQUISITI
- Età compresa tra 18 e 30 anni
- Forte interesse per le attività artistiche e culturali e per il lavoro con bambini / adolescenti disabili
- Creatività
- La conoscenza del francese non è obbligatoria ma è molto utile per la realizzazione delle attività previste: serve quindi, come minimo, una gran voglia di imparare la lingua!
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV con foto e una lettera motivazionale, in francese o inglese. Segui le istruzioni di qui sotto per l’invio della tua candidatura. Ti manderemo un nostro feedback sulla tua candidatura prima di inviarla all’organizzazione di accoglienza.
Seguici su