
ESC IN SPAGNA – Graphic design e Community management – scadenza: 15/06/2025
ESC IN SPAGNA
SCADENZA: 15/06/2025
TEMA: comunicazione e lavoro giovanile
Questo progetto è finanziato dall’E.S.C.
Il progetto si svolge a Terrassa, una città di circa 225 000 abitanti, situata a una trentina di chilometri di Barcellona, presso l’organizzazione La Vibria Intercultural (https://vibria.org/) creata nel 2003 con per principale obiettivo la promozione dell’interculturalità e dela cultura della pace attraverso attività di educazione non formale.
L’organizzazione si rivolge ai giovani dai 13 ai 35 anni, svolgendo attività di informazione sulla mobilità europea per i giovani (studio, stage, volontariato, lavoro), accogliendo ed inviando dei volontari europei nel quadro del Corpo Europeo di Solidarietà, organizzando progetti locali ed internazionali su tematiche legate all’interculturalità e ad altri temi di interesse per i giovani.
Da gennaio 2024 l’organizzazione gestisce un bar culturale nel cuore della città di Terrassa: il “Baumann Bar”, un luogo di incontro tra arte, musica e comunità, con una vasta gamma di attività.
ATTIVITÀ DEI VOLONTARI
Il progetto prevede l’accoglienza di due volontari europei per attività di comunicazione visiva:
- Un/a volontario/a con un profilo di graphic design per realizzazione di poster, loghi, volantini, libri e altri materiali promozionali; creazione di infografiche e video animati; progettazione di template per gli altri membri del team di La Víbria… utilizzando i software della suite Adobe (Illustrator, InDesign, Photoshop) e Canva.
- Un/a volontario/a con un profilo di community management, fare riprese fotografiche e video sulle attività e i progetti dell’organizzazione, di creare e pubblicare contenuti per i social media (Instagram, TikTok, YouTube), di pubblicare articoli sul sito web.
Entrambi i volontari contribuiranno alla promozione della mobilità giovanile, preparando incontri informativi presso scuole superiori e centri giovanili per condividere la loro esperienza. Inoltre, saranno coinvolti nell’organizzazione di attività locali e internazionali, come il “Giovedì Interculturale” o eventi pubblici da organizzare ogni settimana al “Baumann Bar”.
I volontari supporteranno inoltre il team per attività di tipo amministrativo, come la ricerca e il contatto di partner, la preparazione di documenti e la gestione delle mail.
L’impegno settimanale sarà di 30 ore di cui 27 ore di attività e 3 ore di corso di lingua catalana (nei primi mesi). Il volontario svolgerò le sue attività in ufficio (3 gg a settimana) o in smart working (2 gg a settimana)
REQUISITI
Per entrambi i profili
- Età compresa tra 18 e 30 anni
- Buona conoscenza della lingua inglese e preferibilmente piccola conoscenza dello spagnolo
- Interesse per il lavoro di gruppo, per la mobilità internazionale e per i progetti europei
- Creatività e proattività; in grado di proporre le proprie idee e i propri progetti
- Interesse ad acquisire nuove competenze nel campo dell’animazione e dell’educazione non formale
- Conoscenza della gestione di siti web (wordpress)
Per il profilo di graphic design:
- Avere conoscenze e competenze nel graphic design e nel montaggio video
- Saper usare i software della suite Adobe (Illustrator, Photoshop, InDesign…) e Canva
- avere una buona cultura del design grafico e restare aggiornato/a sulle tendenze visive
- Essere capace di sviluppare contenuti e materiali audiovisivi.
Per il profilo di community management:
- Interesse per le riprese fotografiche e video (con cellulare)
- Capacità di creare brevi video interattivi come reel per Instagram e TikTok
- Competenze nella gestione dei social media
- Conoscenza di base di software per foto e video editing (CapCut, Canva).
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV con foto e una lettera motivazionale (in lingua spagnola o inglese), specificando perché sei interessato/a a partecipare a questo specifico progetto di volontariato e per quale delle due posizioni ti stai candidando “Graphic Design” o “Community Management”. Segui le istruzioni di qui sotto per l’invio. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura e ti informeremo sui passi successivi per il suo invio.
Seguici su