
ESC IN PORTOGALLO presso DYPALL Network a Portimão (scadenza: 07/06/2023)
ESC IN PORTOGALLO
SCADENZA: 07 giugno 2023
TEMA: Partecipazione a progetti per i giovani e a progetti europei – Attività di comunicazione
Questo progetto è finanziato dal Programma Europeo:
Il progetto ESC si svolge a Portimão (Algarve – https://bit.ly/2JpiUQ4) ed è gestito dall’organizzazione DYPALL Network.
DYPALL Network è responsabile dello sviluppo di un network europeo che coinvolge 36 amministrazioni locali e organizzazioni della società civile attive nel settore della gioventù, in più di 20 paesi europei. L’obiettivo della rete è il coinvolgimento dei giovani nei processi decisionali locali e quello di rendere le amministrazioni locale comunali e regionali capaci di integrare coi loro bisogni e interessi principali.
Per maggiori informazioni: http://dypall.com/
L’organizzazione collabora con il comune di Portimão, in particolare per attività finalizzate allo sviluppo della partecipazione attiva dei giovani.
ATTIVITÀ DEI VOLONTARI
Il progetto prevede l’accoglienza di due volontari che svolgeranno le loro attività con lo staff di DYPALL e del Comune di Portimão e collaboreranno anche con diverse associazioni e organizzazioni locali che lavorano con giovani con disabilità o con giovani facenti parte di minoranze.
I volontari parteciperanno alla progettazione e alla realizzazione delle attività. Parteciperanno inoltre, presso la sede di DYPALL, alla realizzazione di attività nel settore dell’educazione non formale e ad attività di comunicazione (social media, grafica, creazione di video, fotografie, ecc.). Collaboreranno inoltre alla progettazione e alla gestione di progetti internazionali.
REQUISITI
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Disponibilità da giugno / luglio 2023 (per 9 mesi)
- Interesse per la comunicazione e per i progetti internazionali
- Buona conoscenza della lingua inglese e interesse per lo studio della lingua portoghese
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV con foto e una lettera motivazionale (entrambi in portoghese o inglese), descrivendo le tue motivazioni per questo specifico progetto. Segui le istruzioni di seguito per l’invio. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di accoglienza.
Seguici su