
ESC IN IRLANDA – Progetto Aisling presso Ballymun (Dublino)- scadenza 08/06/2023
ESC IN IRLANDA
PERIODO: 1 SETTEMBRE 2023 – 31 LUGLIO 2024
SCADENZA: 08/06/2023
TEMA : SOSTEGNO BAMBINI E GIOVANI
Questo progetto è finanziato dal Programma Europeo:
Il Progetto Aisling lavora nella comunità di Ballymun (sobborgo esterno di Dublino) sin dalla sua fondazione nel 1997. È stato fondato come risposta ai problemi sociali dell’area di Ballymun. Il Progetto Aisling mira ad affrontare lo svantaggio educativo e sociale dei bambini e giovani che sono a rischio di abbandono scolastico.
Il Progetto Aisling opera in cinque centri diversi in tutta Ballymun, servendo oltre 140 bambini e giovani di età compresa tra i 7 e i 15 anni.
Ogni bambino e ragazzo che frequenta la scuola riceve una cena calda e nutriente e viene aiutato a fare i compiti. Le attività proposte sono in continua evoluzione e includono programmi di teatro, nuoto, robotica Lego, ginnastica, sensibilizzazione alla salute e giardinaggio.
ATTIVITA’ DEL VOLONTARIO
- affiancare le attività del progetto Aisling
- supportare le attività proposte per i bambini/giovani (teatro, nuoto, robotica Lego, ginnastica, sensibilizzazione alla salute e giardinaggio…)
L’alloggio sarà organizzato dall’Organizzazione Ospitante per tutti i volontari. I volontari saranno collocati presso famiglie ospitanti o insieme in una casa, a seconda della disponibilità alla data di arrivo.
REQUISITI
- età compresa tra 18 e 30 anni
- interesse per attività sociali volte al miglioramento della comunità e alla prevenzione dell’abbandono scolastico
- persona entusiasta e motivata
- conoscenza per gli interessi e le preoccupazioni dei giovani
- competenza in materia di leadership e gestione dei gruppi
- capacità di lavorare come parte di un team
- conoscenza della lingua inglese
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara il tuo CV con foto e una lettera motivazionale specificando il progetto, entrambe in inglese. Per l’invio segui le istruzioni qui sotto. Ti manderemo il nostro feedback sulla tua candidatura prima di inviarla all’organizzazione che coordina il progetto.
Seguici su