LAST MINUTE – ESC IN FRANCIA – sensibilizzazione all’alimentazione sostenibile e alla cittadinanza europa- Scadenza: 15/09/2024
ESC IN FRANCIA
SCADENZA: 15/09/2024
TEMA: ambiente e sviluppo sostenibile, cittadinanza europea, rapporti intergenerazionali
Questo progetto è finanziato dall’E.S.C.
Il progetto di volontariato europeo “Européens et Solidaires” è promosso dell’associazione Unis-Cité, ha una durata di 8 mesi e si svolge a Metz, una città del nord-est della Francia con circa 120.000 abitanti.
Unis-Cité è un’organizzazione presente sull’intero territorio nazionale francese che gestisce ogni anno circa 6.000 giovani nel quadro del servizio civile francese.
Il progetto prevede il coinvolgimento di 12 giovani francesi in servizio civile (interessati a fare un’esperienza di volontariato europeo dopo il loro servizio civile) e 12 volontari europei.
Ogni volontario europeo svolgerà le proprie attività con un volontario francese.
L’organizzazione di accoglienza sta attualmente cercando i suoi ultimi due volontari europei!
ATTIVITA’ DEI VOLONTARI
Tutti i volontari (francesi o di altri paesi europei) svolgeranno le stesse attività, intorno a due tematiche:
- Sensibilizzazione all’ecologia, allo sviluppo sostenibile e all’alimentazione sostenibile, attraverso la preparazione e l’animazione di workshop rivolti a bambini, giovani e senior. Attività svolte in collaborazione con associazioni locali che intervengono su tematiche ambientali
- Sensibilizzazione all’Europa e a tematiche europee, attraverso la preparazione e l’animazione di workshop rivolti a giovani e senior.
Le due missioni saranno effettuate simultaneamente, al fine di consentire il confronto continuo su varie tematiche e lavorare con persone differenti.
I volontari beneficeranno inoltre di momenti interculturali specifici che gli permetteranno di scoprire il modo di vivere degli altri volontari del proprio gruppo nel loro paese d’origine
Infine, i volontari potranno essere coinvolti nella realizzazione di altre missioni solidali specifiche per aiutare delle associazioni locali partner di Unis-Cité.
Le attività si svolgeranno dal lunedi al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 17.00. I volontari europei avranno inoltre due ore settimanali di lezioni di francese.
Indicazioni utli
L’alloggio è previsto presso una struttura residenziale che, oltre ai volontari, accoglie anche dei giovani lavoratori / studenti o tirocinanti (camere individuali con bagno e accesso a cucina collettiva e agli spazi comuni).
Ad inizio percorso: le prime settimane saranno dedicate all’integrazione nella città e alla costituzione del gruppo e di squadre composti da volontari francesi ed europei che svolgeranno insieme le loro attività.
Durante il primo mese e durante tutto il percorso: diversi momenti formativi sono previsti, a cura dell’organizzazione di accoglienza e delle associazioni locali con le quali i volontari collaboreranno.
REQUISITI
- Età compresa tra 18 e 25 anni
- Interesse per il lavoro di gruppo e per le tematiche del progetto (alimentazione e sviluppo sostenibile, ambiente, Europa e cittadinanza europea)
- Interesse per la realizzazione di attività che si rivolgono a diverse tipologie di target (bambini, giovani e senior)
- La conoscenza del francese non è obbligatoria. Una conoscenza, almeno di livello base, della lingua faciliterà l’inserimento a livello locale. I candidati devono comunque essere interessati all’apprendimento delle lingua francese.
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV con foto e una lettera motivazionale (entrambi in francese o inglese) e segui le istruzioni di qui sotto per l’invio della tua candidatura. Nella lettera motivazionale devi spiegare le tue motivazioni per questo specifico progetto. La nostra associazione organizzerà un primo colloquio con i candidati. Un secondo colloquio sarà organizzato con un referente dell’organizzazione di accoglienza.
Seguici su