ESC IN DANIMARCA presso il centro culturale Kulturfabrikken (scadenza: 27/07/2024)
ESC IN DANIMARCA
SCADENZA: 27/07/2024
PERIODO: 01 Set 2024 – 31 Ago 2025
TEMA : ARTE E CULTURA
Kulturfabrikken è un luogo dove i bambini e i giovani locali possono andare e partecipare a eventi, concerti, workshop o pattinare o semplicemente uscire al bar con i loro amici. Un luogo dove si sentono di appartenere a qualcosa, dove possono essere se stessi (comparabile a un circolo o centro culturale).
Alcune delle attività del centro:
- Educazione alle arti visive per bambini dai 6 ai 13 anni nel tempo libero. Attualmente, 4 classi.
- Corsi di arti visive per tutti i bambini in età prescolare. ca. 46 corsi all’anno.
- Attività creative spontanee nel café per gli utenti quotidiani.
- Concerti: 1-2 concerti “adulti” al mese e 12-14 concerti all’anno per i bambini e le loro famiglie.
Il bar è il cuore di Kulturfabrikken. Spesso è qui che i volontari e i giovani locali stabiliscono dei legami. I volontari frequentano la scuola di lingua e vengono aiutati di frequente dagli utenti a fare i compiti di danese, mentre gli utenti allenano il loro inglese.
Kulturfabrikken collabora anche con l’associazione locale di skate e la palestra di arrampicata. Il centro gestisce l’amministrazione quotidiana e gli ingressi alla sala da skate.
ATTIVITA’ DEL VOLONTARIO
Il volontario lavorerà all’interno dell’organizzazione di accoglienza per un minimo di 30 e un massimo di 38 settimanali, con due giorni di ferie a settimana (non necessariamente sabato e domenica). Il volontario si occuperà di supportare lo staff di Kultufabrikken nello svolgimento delle attività quotidiane del centro.
REQUISITI
- età compresa tra 18 e 30 anni
- Competenza, impegno
- Apertura mentale, disponibilità al dialogo
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara il tuo CV e compila questo form: Candidates Application-ESC-PNE . Per l’invio segui le istruzioni qui sotto (il form sostituisce la lettera motivazionale). Ti manderemo il nostro feedback sulla tua candidatura prima di inviarla all’organizzazione che coordina il progetto.
Seguici su: