
ESC IN BELGIO presso la Michaëlschool – Scadenza: 30/05/23
ESC IN BELGIO
PERIODO: SETTEMBRE 2023 – GIUGNO 2024
SCADENZA: 30/05/2023
TEMA : BAMBINI EDUCAZIONE STEINERIANA
Questo progetto è finanziato dal Programma Europeo:
La Michaëlschool è una delle 20 scuole Steineriane nelle Fiandre, che ha la sede a Turnhout. La scuola a Turnhout si trova in una vecchia fattoria a 10 min. di cammino dal centro e ospita un asilo e una scuola elementare. Gli obiettivi della scuola sono l’educazione dei bambini dai 2,5 ai 6 anni (asilo) e dai 6 ai12 anni (scuola elementare) basata sulla pedagogia steineriana. La pedagogia Steiner è focalizzata sullo sviluppo personale e sociale dei bambini in un ambiente equilibrato e libero che tiene conto dei bisogni del bambino al livello educativo, fisico, emotivo e spirituale.
Turnhout è una cittadina di circa 40,000 abitanti con connessioni diretti di treni che portano a Bruxelles e Anversa.
ATTIVITA’ DEL VOLONTARIO
Si cerca un volontario da affiancare allo staff della scuola materna (2,5-6 anni) e più precisamente nella prima classe della scuola materna (2-3 anni).
I compiti saranno legati alla supervisione dei bambini durante la loro giornata scolastica. Qualche esempio di attività:
• prendersi cura dei bambini come vestirli per le attività all’aperto (molte attività si fanno all’aperto anche in condizioni meteorologiche meno belle)
• ricreazione: supervisione e osservazione durante i momenti di gioco libero e gioco diretto, che consente di monitorare lo sviluppo dei bambini, un compito importante dello staff. Anche il volontario potrà preparare alcuni momenti di gioco diretto
• Aiutare a preparare la frutta e i pranzi: il cibo sano fa parte della educazione.
• Preparazione e supervisione del pisolino dopo pranzo
Il volontario potrebbe avviare un progetto personale sotto la guida dell’insegnante di classe. Per esempio:preparare e supervisionare un momento di gioco diretto in cui presenti e trasmette aspetti della propria cultura da condividere con i bambini.
ALLOGGIO
Il volontario alloggerà presso una famiglia Belga. Dovrà essere comunque disposto a usare i trasporti pubblici tutti i giorni, in quanto le famiglie ospitanti non vivono necessariamente vicino al luogo di svolgimento del progetto, né nel centro della città ma più probabilmente in periferia.
I Pasti saranno forniti dalle famiglie ospitanti (colazione, pranzo a domicilio, cena).
REQUISITI
- Età: 18-30 anni
- Forte motivazione a lavorare con bambini in ambito educativo e a conoscere il concetto pedagogico utilizzato(Steiner)
- Conoscenza base dell’inglese per facilitare la comunicazione con i colleghi
- Motivazione per imparare la lingua olandese
- Disposto a vivere in una famiglia (di lingua olandese) e di condividere la vita famigliare scambiando specificità culturali
SE QUESTO PROGETTO TI INTERESSA
Prepara un CV con foto e compila questo ESC application form_PNE_AFS (entrambi in inglese), e inviaci tutto seguendo le istruzioni di cui sotto per l’invio. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di coordinamento Belga.
Seguici su: