ESC presso EKOenergy – Helsinki (Finlandia) dal 29/09/2022 – 31/08/2023
Fede, hai da poco iniziato il tuo progetto. Perché hai scelto di partecipare al progetto?
La scelta di partecipare ad un progetto ESC per me è stata piuttosto casuale. Essendo il progetto di Servizio Civile a cui stavo partecipando quasi giunto al termine, ho iniziato a candidarmi per diversi lavori. Allo stesso tempo, per avere un eventuale piano B, ho anche preso in considerazione l’idea di partecipare ad un ESC. Ho, quindi, inviato la candidatura per il progetto con EKOenergy a cui sto partecipando ora poiché inerente ai miei studi nonché utile come esperienza lavorativa per capire se sono effettivamente interessata a lavorare nel mondo della sostenibilità
Cosa stai facendo durante il tuo progetto e cosa ti sta portando a livello personale e professionale?
Ho iniziato il mio progetto ESC soltanto da un paio di mesi e, per ora, sto facendo per lo più traduzioni, contattando clienti, scrivendo articoli e, in generale, promuovendo le energie rinnovabili (ad esempio, creando contents per i socials).
A livello personale, sto conoscendo molte persone e il contesto internazionale in cui vivo e lavoro è per me molto stimolante; sto anche iniziando a capire come meglio affrontare e sopravvivere al meteo finlandese. Dal punto di vista professionale, sto imparando a gestire il mio tempo e a strutturare in maniera più efficiente le mie giornate lavorative.
Che cosa hai scoperto di nuovo di te ?
E’ ancora presto per dirlo. Sicuramente, scoprirmi e riscoprirmi è, ad ora, il mio obiettivo principale.
Cosa vuoi fare dopo la tua esperienza?
Non ho ancora le idee chiare sul mio futuro. Mi piacerebbe tornare a lavorare a stretto contatto con le persone, preferibilmente nel contesto dei paesi in via di sviluppo e, magari, nell’ambito della sostenibilità, mettendo in pratica nozioni e competenze acquisite durante il mio ESC. Sono sicura che, ad ogni modo, quest’anno ad Helsinki mi aiuterà a fare chiarezza sul mio futuro.
Helsinki, 12/12/22