REGNO UNITO diversi progetti ESC – TEMA: persone svantaggiate, giovani, bambini, disabili animazione e comunicazione
Volunteering Matters lavora da oltre 50 anni in Inghilterra, Galles e Scozia per promuovere attività di volontariato in settori come l’assistenza sociale, la salute e l’educazione.
In questo momento l’organizzazione cerca nuovi Volontari Europei da inserire in diversi progetti situati in varie zone del Regno Unito. Nei progetti i volontari si occupano di diverse attività di assistenza, prevalentemente rivolte a bambini, giovani e/o persone con disabilità mentale e/o fisica.
Ecco i progetti dove Volunteering Matters intende inserire uno o più volontari ESC con partenza a settembre / ottobre 2020 per una durata da 3 a 12 mesi:
1) West Norfolk – Match and Mentor – disability https://europa.eu/youth/solidarity/placement/16262_en
Il volontario deve essere disponibile per minimo 6 mesi dalla data di inizio progetto. Posti disponibili per l’anno 2020/2021: 10
2) Ipswich – Volunteering Matters Suffolk – disability https://europa.eu/youth/solidarity/placement/16256_en
Il volontario deve essere disponibile per minimo 6 mesi dalla data di inizio progetto. Posti disponibili per l’anno 2020/2021: 4
3) Dundee (Scotland) – Yusuf Youth Initiative – youth & Social Media
Il volontario deve essere disponibile per 3-6 mesi dalla data di inizio progetto. Posti disponibili per l’anno 2020/2021 : 2 per Settembre e 1 per Novembre 2020
4) Edinburgh – People Know How – Charity Volunteer in the field of Social Innovation https://europa.eu/youth/solidarity/placement/18006_en
Il volontario deve essere disponibile per minimo 6 mesi dalla data di inizio progetto. Posti disponibili per l’anno 2020/2021: 2
5) North Edinburgh Arts – youth – children – free time – arts https://europa.eu/youth/solidarity/placement/18007_en
Il volontario deve essere disponibile per minimo 6 mesi dalla data di inizio progetto. Posti disponibili per l’anno 2020/2021: 1 da settembre 2020
6) Govan (Scotland) – Memory of Water – Cultural Liaison Attache – arts https://europa.eu/youth/solidarity/placement/17023_en
Il volontario deve essere disponibile per minimo 6 mesi dalla data di inizio progetto. Posti disponibili per l’anno 2020/2021: 1 da gennaio 2021
Il candidato parteciperà ad un colloquio introduttivo e a seguito ad un colloquio motivazionale, entrambi in inglese e via Skype con dei referenti di Volunteering Matters. A seguito, il volontario sarà assegnato ad un progetto specifico basato sul suo profilo, ambiti di interesse e aspettative.
Esempi di attività per il volontario:
– Essere un amico, un compagno, un mentore
– Fornire un sostegno per consentire maggior accesso ad attività di tempo libero, sociale, di occupazione o attività didattiche
– fornire supporto nel lavoro degli educatori / lo staff nella gestione dei social media e la comunicazione delle attività rivolte ai giovani, ai bambini e i famigliari delle persone svantaggiate.
Vitto & alloggio: Il volontario vive in un appartamento condiviso con altri studenti / volontari. Negli appartamenti avrà una stanza privata e cucina e bagno in condivisione. Il volontario riceverà 75 £ a settimana come pocket money e per coprire le spese personali e di vitto.
Trasporto locale: il costo per i trasferimenti dalla casa al luogo di lavoro è coperto dal programma. Questo non include gite e visite che il volontario intraprende nel suo tempo libero.
Formazione e tutoraggio: Si prevede un periodo di orientamento al lavoro della durata di 2 settimane per tutti i volontari. Durante questa formazione si spiega il ruolo del volontario e tutte le procedure inerenti alla sicurezza, la salute e il lavoro. Tale formazione è continua durante tutto l’anno attraverso l’assegnazione di un mentore e finalizzata a consentire una autonomia del volontario sempre crescente.
Requisiti:
- Forte motivazione per svolgere un’esperienza di volontariato sul territorio nazionale del Regno Unito (Inghilterra, Galles, Scozia) in ambito di sociale / educazione / disabilità
- Non è necessario avere esperienza pregressa
- Buona competenza della lingua inglese a livello di conversazione / comprensione (A2/B1)
- Forte interesse per conoscere un’altra cultura, un altro modo di vivere, un’altra mentalità
- In grado di procurare 2 referenze caratteriali (non necessariamente di esperienze lavorative)
- In grado di procurare il certificato di Casellario Giudiziale dei carichi pendenti.
Se ti interessa uno o più di questi progetti:
Compila questi due Application Form (entrambi in inglese) aggiungendo nel “Self Assessment” la tua preferenza per uno o più progetti elencati qui sopra. Segui le istruzioni di cui qui sotto per l’invio di entrambi i due documenti. Ti risponderemo via e-mail, chiedendo di inviarci inoltre il tuo CV a sve@portanuovaeuropa.it
- ESC VM_Application Form_2020
- ESC Volunteer Profile – Self Assessment_2020
Guarda altri progetti di Volontariato Europeo