FRANCIA (Montpellier et Tolosa) – Tema: Europa e giovani
Il progetto di volontariato europeo “THE AMBASSADORS OF EUROPEAN MOBILITY OF OCCITANIE” prevede l’accoglienza di due volontari presso due diversi sedi del CRIJ (Centre Régional Information Jeunesse) Occitanie, a Montpellier e a Tolosa (https://www.crij.org/fr/ ).
Il CRIJ offre informazione e servizi che coprono tutte le tematiche di interesse per i giovani: educazione, formazione, lavoro, salute, vita quotidiana, tempo libero e attività culturali, sport, vacanze, iniziative di giovani, mobilità europea ed internazionale.
Il target è composto da giovani (studenti, disoccupati, con difficoltà sociali, con un progetto da sviluppare).
Il CRIJ fa parte della rete europea Eurodesk che diffonde le opportunità europee per i giovani e gli aiuta a diventare dei cittadini europei attivi.
Attività dei volontari
L’obiettivo generale del progetto è la promozione e lo sviluppo della mobilità europea dei giovani nella regione Occitania, nel sud della Francia.
Il progetto si basa sul principio dell’informazione tra pari e prevede per i volontari un ruolo di “ambasciatori della mobilità europea”.
I volontari saranno accompagnati da un tutor e da un volontario francese in servizio civile e svolgeranno prevalentemente le seguenti attività:
- partecipazione alla produzione di risorse multimediali relative alle esperienze europee dei giovani del posto (podcast “Fais ta valise” https://www.instagram.com/faistavalise.ij/
- presentazione della propria esperienza presso scuole, università e luoghi di aggregazione giovanile
- organizzazione di workshop interculturali
- partecipazione allo sviluppo di progetti e all’organizzazione di eventi
- creazione di nuovi strumenti e supporti per la promozione delle mobilità europea e internazionale.
Requisiti
- Età compresa tra 18 e 30 anni
- Forte interesse per le tematiche europee, per l’informazione e per la comunicazione con altri giovani
- Buone capacità comunicative e spirito di gruppo
- Creatività
- Conoscenza degli strumenti internet
- La conoscenza del francese non è obbligatoria ma sarà valutata positivamente.
Se questo progetto ti interessa
Prepara un CV e una lettera motivazionale specifica per questo progetto, in lingua francese o inglese e segui le istruzioni di qui sotto. Ti manderemo un feedback sulla tua candidatura, prima di inviarla all’organizzazione di accoglienza