INDIA (Chennai) – Tema: educazione, sostenibilità, parità di genere
Titolo del progetto: Project Empowerment of Women and Marginalized
Prendi parte al progetto di volontariato a Chennai, India, e contribuisci al raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n°5: “Parità di genere”
Questa opportunità è gestita direttamente da AIESEC. Per informazioni e per candidarti, segui SOLO questo link bit.ly/Volontariatointernazionale . Verrai contattato/a da un responsabile AIESEC a livello locale che ti seguirà nel processo di candidatura.
Requisiti: età compresa tra i 18 e i 30 anni
Descrizione dell’ente:
AIESEC è il network internazionale di giovani più grande al mondo, presente in più di 120 Paesi e Territori. L’obiettivo principale è quello di sviluppare una leadership consapevole nei giovani tramite esperienze di volontariato e tirocinio all’estero.
Dal 2015, inoltre, AIESEC collabora con le Nazioni Unite per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’agenda 2030: ogni progetto è connesso ad una specifica problematica e permette ai ragazzi di agire, tramite piccole azioni quotidiane, alla risoluzione e sensibilizzazione di questo obiettivo.
Descrizione dell’offerta:
Non hai ancora deciso cosa fare durante le vacanze estive? Scopri una nuova cultura e metti in pratica la lingua che stai studiando. Parti per un progetto di volontariato in India!
Dal 1 Luglio al 12 Agosto, avrai l’opportunità di volare a Chennai, in India per sei settimane e prendere parte al progetto di volontariato “Project Empowerment of Women and Marginalized”, con lo scopo di rendere indipendenti e autosufficienti le donne nelle baraccopoli urbane fornendo loro una piattaforma di aiuto e insegnamento.
Le attività principali di cui ti occuperai saranno:
- ricercare nuovi prodotti sostenibili che possono essere fabbricati dalle donne e venduti nel mercato locale;
- collaborare con altre organizzazioni e ONG;
- avviare e organizzare varie attività per raccogliere vecchi giornali, vecchi Denims ecc;
- contattare le corporates che sono interessate ad aiutare il progetto attraverso le loro iniziative CSR;
- andare in campo e commercializzare i prodotti realizzati dall’organizzazione, per ottenere ordini per il futuro;
- imparare ed insegnare alle donne le basi della sartoria e come viene utilizzata una macchina da cucire;
Condizioni economiche:
- Il costo di partecipazione per il programma Global Volunteer è di 300 euro
- L’alloggio è incluso nella quota di partecipazione
Guida alla candidatura:
Per essere contattato da un nostro responsabile iscriviti al sito bit.ly/Volontariatointernazionale (non vincolante).
