BELGIO (Oostende) : Centro giovanile, immigrazione, giovani svantaggiati
L’organizzazione di coordinamento “Jeugdienst Don Bosco”, sostiene giovani e bambini creando per loro più opportunità possibili per inserirsi nella società. A questo proposito, l’organizzazione presta particolare attenzione ad un’accoglienza calorosa, al rispetto reciproco, al dialogo e al riconoscimento di ogni singola persona.
Don Bosco gestisce molti progetti rivolti a giovani in Belgio (Fiamminga) di cui il Centro Giovanile “De Takel” con sede a Ostenda, una città portuale belga di 70.274 abitanti, situata nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali e affacciata sul Mare del Nord.
Il progetto SVE prevede l’accoglienza di 2 Volontari SVE (di cui uno dall’Italia) e si svolge presso il centro “De Takel” , uno spazio e punto di ritrovo per giovani del quartiere, un luogo che offre attività ricreative, di svago ed educative a giovani svantaggiati in situazioni di crisi (spesso volentieri giovani immigrati, scappati dai paesi come la Siria, Iraq, Afghanistan, Georgia, Albania …. )
Attività dei volontari:
– ascoltare le storie dei giovani e stabilire un contatto con loro.
– attività di assistenza, essere lì per i visitatori del Centro Giovanile
– servire un drink al bar
– giocare con i giovani (giochi da tavolo, biliardo, ping pong, …)
– pianificare e supervisionare le attività creative, rilassanti ed educativi, dentro e fuori del Centro Giovanile.
– supportare lo sviluppo di nuove attività finalizzate ad un maggiore coinvolgimento delle ragazze del quartiere
– incontri regolari con il responsabile del Centro Giovanile.
– partecipare alle riunioni con i giovani.
– collaborare alla realizzazione della newsletter del Centro Giovanile
– partecipare alle riunioni con gli altri centri giovanili e il consiglio dei giovani.
Scarica la scheda informativa: EVS Don Bosco De Takel – call for participants 2018-2019
Porta nuova Europa collabora da parecchi anni con questa organizzazione. Leggi l’esperienza di Momo, il volontario SVE precedente.
Requisiti:
Si cerca un volontario interessato al tema dell’immigrazione e a lavorare con bambini e giovani che si trovano in situazione di disaggio per svariati motivi, in grado di instaurare un rapporto caloroso ed educativo con loro. Se il volontario ha già avuto un po’ di esperienza in attività di animazione con bambini e/o giovani, è un vantaggio. Serve pazienza, curiosità e voglia di proporre attività accoglienti e attraenti per questo target oltre ad una forte volontà di imparare la lingua olandese.
Se questa opportunità ti interessa,
prepara una lettera motivazionale specifica per questo progetto e il tuo CV con foto (entrambi in inglese) e segui le istruzioni di qui sotto: