Danimarca (Jelling) – TEMA: educazione non formale e studenti
Brandbjerg Højskole è una moderna folk high school, ovvero un istituto di tipo parauniversitario in cui giovani dai 19 ai 30 anni studiano e vivono insieme all’interno di un campus. L’obiettivo di questa tipologia di scuole tipicamente “nordiche” è quello di stimolare gli studenti grazie alla vasta gamma di materie proposte: dalla politica alla società, dalla lingua danese allo sviluppo personale, passando per discipline artistiche come danza, cinema, musica ma anche sport, sostenibilità e project management.
Le cosiddette “folk high school“, appartenenti ad una lunga tradizione danese, donano una particolare attenzione alla formazione dello studente affiancandolo verso una cittadinanza attiva e indipendente, in particolare grazie alla metodologia utilizzata e all’implementazione di laboratori e attività pensate proprio per coinvolgere gli studenti.
Si tratta a tutti gli effetti di un‘esperienza incredibile per tutti quei giovani volontari che aspirano ad ampliare i propri orizzonti, conoscendo più se stessi grazie all’ampia offerta formativa e alla possibilità di stringere amicizie internazionali. Inoltre, potrebbe dimostrarsi anche un’opportunità ideale come trampolino di lancio per ulteriori soggiorni di studio/lavoro in Danimarca, grazie all’ottima introduzione al Paese Scandinavo e alla sua cultura svolta all’interno della scuola.

Brandbjerg Højskole è aperta a qualsiasi studente di maggiore età, ma solitamente il gruppo target con la quale si relazionerà il volontario ha un’età dai 19 ai 25 anni.
La scuola è situata a Jelling, nella splendida campagna danese, e distante una settantina di km dalla seconda città più grande della Danimarca, Århus.
Attività previste per il volontario:
Inizialmente, i volontari saranno introdotti da un tutor alla scuola e alle sue regole e metodologie; Il volontario collaborerà infatti con lo staff sia per lavori pratici sia per attività di insegnamento, aiutando a programmare e realizzare le attività rivolte agli studenti.
Le attività per il volontario dipenderanno dalle sue competenze e dai suoi interessi. Qualche esempio:
- Essere attivi nella vita quotidiana del campus / collegio proponendo attività per il tempo libero degli studenti
- Preparazione e supporto delle lezioni a seconda dell’interesse e competenze del volontario;
- Favorire l’interculturalità nell’istituto tramite attività serali, eventi culturali, sportivi, ..;
- Eventuale accompagnamento e sostegno a studenti che necessitano supporto;
- Proattività e disponibilità al lavoro manuale come aiuto in cucina e sviluppo, manutenzione e raccolta dell’orto botanico
Requisiti:
- Età dai 18 ai 30 anni
- Interesse per l’ambito educativo e motivazione per fare un’esperienza di lavoro in un contesto dinamico e internazionale
- Una mentalità aperta e un’attitudine alla proattività, capacità di coinvolgimento
- Una viva curiosità o diversi interessi per la natura / sport / questioni climatiche/ teatro/ arte / musica..
- Una buona dose di interesse verso le tematiche della sostenibilità e permacultura è un punto a favore
N.B.!
Tieni presente che come volontario farai parte dello staff scolastico, non sarai uno studente ma avrai la possibilità di partecipare a laboratori, conferenze e attività extrascolastiche nel tuo tempo libero 🙂
Alloggio
La sistemazione sarà in camera singola o condivisa all’interno del campus. I tre pasti giornalieri verranno offerti dalla cucina della scuola.
Se ti interessa questo progetto:
Prepara il tuo CV e compila questo formulario: _Application Form – AFS Brandbjerg 2021-2022 entrambi in lingua inglese e segui le istruzioni qui sotto per l’invio, caricando il formulario al posto della lettera motivazionale. Ti manderemo il nostro feedback sulla tua candidatura prima di inviarla all’organizzazione che coordina il progetto.
Hai domande o dubbi sul progetto o sulla tua candidatura?
Mandaci una mail: esc@portanuovaeuropa.it