Danimarca (Helsingør) – TEMA: attività interculturali e diritti umani
Il progetto è improntato sull’idea di costituire uno spazio comune in cui volontari e giovani locali possano diventare assieme cittadini globali ed attivi trasformando questioni di importanza locale e globale in azioni concrete e cambiamenti.
L’organizzazione di coordinamento è la IPC Alumni, un’associazione studentesca situata presso l’International People’s College di Helsingør. Questa folk high school (ovvero un’istituzione scolastica tipicamente scandinava aperta a tutte le età a partire dalla maggiore età) si occupa di studi globali, diritti umani e pace nel mondo. Il suo obiettivo è quello di educare gli adulti, secondo metodi di educazione non formale, ad ampliare i loro orizzonti, promuovere il dialogo interculturale e creare cittadini del mondo aperti e attivi.
Il progetto
La scuola è alla ricerca di due giovani volontari che desiderino entrare a far parte della comunità multiculturale locale e co-creare lo “Human Rights Cafè“, uno spazio multifunzionale pensato per i giovani che vogliano acquisire esperienza lavorativa nei settori del lavoro giovanile, della cittadinanza attiva e dell’educazione non formale.
L’obiettivo del progetto è supportare la comunità locale nella creazione di opportunità per far sentire tutti inclusi e ascoltati. Allo stesso tempo si vuole dare uno spazio e un supporto ai volontari per sperimentare, imparare, crescere e stringere amicizie durature. I volontari esploreranno le loro passioni, condivideranno le loro abilità e pensieri con oltre un centinaio di persone da tutto il mondo.

Attività previste per il volontario:
- Creazione, conduzione e promozione dello spazio giovanile multifunzionale “Human Rights Café”;
- Organizzazione di attività ed eventi pensati per i giovani provenienti da diversi background culturali;
- Facilitazione e conduzione di workshop sui diritti umani, sulla cittadinanza globale, sulla comunicazione interculturale, nonché sull’ambiente e la lotta al cambiamento climatico;
- Favorire l’interculturalità nell’istituto tramite attività serali, eventi culturali, sportivi, ..;
Requisiti:
- Età dai 18 ai 30 anni
- Motivazione e curiosità a lavorare con e per la comunità locale, specialmente con i giovani;
- Interesse verso il campo dell’educazione interculturale, dei metodi di apprendimento non formale, sviluppo di comunità e diritti umani;
- Apertura mentale, atteggiamento proattivo ed il giusto entusiasmo per un’esperienza di lavoro in un contesto dinamico ed internazionale;
- Richiesto un buon livello di lingua inglese in quanto sarà la lingua di gestione del progetto
Alloggio
I volontari vivranno nel campus della scuola alloggiando in camere singole o condivise. A loro disposizione ci saranno le strutture scolastiche e per quanto riguarda il vitto, i volontari riceveranno tutti i pasti nella mensa della scuola.
La scuola è situata a Helsingør, splendida cittadina costiera nel nord della Danimarca, distante circa 45km dalla capitale Copenaghen, ed a circa 4 km di mare dalla cittadina svedese di Helsingborg.
Se ti interessa questo progetto:
Prepara il tuo CV ed una lettera motivazionale, entrambi in lingua inglese. Segui poi le istruzioni qui sotto per l’invio. Ti manderemo il nostro feedback sulla tua candidatura prima di inviarla all’organizzazione che coordina il progetto.
Hai domande o dubbi sul progetto o sulla tua candidatura?
Mandaci una mail: esc@portanuovaeuropa.it